Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...

“I Bambini e la guerra”. Relazione di Mons. Renzo Giuliano

a cura della Redazione/ Pubblichiamo a seguire la relazione di Mons. Renzo...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

La Prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino a Roma per celebrare il martire della lotta alla mafia

Un evento di interesse nazionale si terrà a Roma dal 14 al 21 gennaio prossimi. Si tratta della prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino -...

Papa Francesco prega: si commuove per la Pace in occasione dell’Immacolata

Giornata dell’Immacolata 2022. Papa Francesco, dopo avere pregato davanti all'immagine della Salus Populi Romani, è andato in piazza di Spagna per il...

Attesa la cerimonia del Premio Maison des Artistes. La Fondazione “Paolo di Tarso” tra i premiati per il Bene Comune

Venerdì 18 novembre 2022, dalle ore 17.30 alle 20.00, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, avrà luogo la...

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...

“I Bambini e la guerra”. Relazione di Mons. Renzo Giuliano

a cura della Redazione/ Pubblichiamo a seguire la relazione di Mons. Renzo Giuliano nel corso del convegno dal...

Veglia pasquale, il Papa: ricorda e cammina, per tornare al primo incontro con Gesù

Fonte Vaticannews.va di Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano “Ricorda e cammina! Se recuperi il primo amore,...

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Dalle Diocesi

Mons. Giuseppe Blanda: il saluto commosso tra Roma e la Sicilia

Mons. Giuseppe Blanda (Palazzo Adriano, Palermo 5.9.1936-Roma 19.7.2022) ci ha lasciati a ottantacinque anni ma solo fisicamente con la raccomandazione di stare...

Don Marco Pagniello è il nuovo direttore di Caritas Italiana

Vatican News “Ringrazio il Consiglio permanente della Cei per la fiducia mostrata nei miei confronti”. Così il nuovo direttore...

Famiglia oggi, con Gigi De Palo e Francesco Gallo. Incontro pubblico promosso dall’Istituto Diocesano “Beato Toniolo. Le vie dei Santi”.

“Famiglia: a che punto siamo? Dialoghi su crisi demografica, assegno unico, alleanza educativa”.  E' questo il tema generale...

Un’Europa più giusta, equa e sostenibile: l’appello di Comece e Cec

C’è da rafforzare l’impegno per il progetto europeo e i suoi valori comuni, al fine di rendere l'Europa più giusta, più equa e più...

Coronavirus, digitale, vita e fede. Un vademecum per orientarci

Descrizione:La pandemia che stiamo affrontando insieme, ci mette di fronte a sfide inedite ed inediti scenari sociali, ecclesiali e personali. Per fare fronte a tutto ciò, stiamo...

CORONAVIRUS. Crepaldi: La Morale Comune dovrà Cambiare

a cura della Redazione/ Riceviamo e rilanciamo questa riflessione dell’arcivescovo Giampaolo Crepaldi sulla crisi del Coronavirus e le sue implicazioni a largo raggio, riflessione fatta propria...

Mondo

Etiopia, tragedia dimenticata. Il vescovo del Tigrai: fermate guerra e genocidio. Video

Paolo Lambruschi Avvenire Desolazione e distruzione, fame e spada, chi ti consolerà? Cita il profeta Isaia (51:19) il vescovo dell’eparchia cattolica di...

Etiopia, tragedia dimenticata. Il vescovo del Tigrai: fermate guerra e genocidio. Video

Paolo Lambruschi Avvenire Desolazione e distruzione, fame e spada, chi ti consolerà? Cita il profeta Isaia (51:19) il vescovo dell’eparchia cattolica di...

Nel “Giorno del Ricordo” la memoria di foibe ed esodo giuliano-dalmata

Si celebra oggi il “Giorno del ricordo" delle vittime dei massacri delle foibe, profonde gole della regione carsica triestina e istriana, e del successivo...

Tweet Papa: cultura dell’incontro faccia cadere tutti i muri

“Si diffonda sempre più una cultura dell’incontro capace di far cadere tutti i muri che ancora dividono il mondo”. Con questo tweet, oggi 28° anniversario...

Cultura e Società

Bergamo stremata. Imprenditori schiacciati, la solidarietà dei negozianti

a cura della Redazione/ Mentre si sta già realizzando l'allestimento dell'ospedale da campo degli Alpini alla Fiera di Bergamo, qui si conta il 27% dei...

Apertura straordinaria del Teatro di Villa Torlonia a Roma

Sabato 24 Settembre 2022, alle ore 17.30, presso il Teatro Villa Torlonia, in via Via Lazzaro Spallanzani 1/A, a Roma, in occasione...

Stop war: Preservare la cultura per scongiurare un conflitto globale.

a cura della Redazione/ La Fondazione Culturale "Paolo di Tarso", Città della Pace, patrocina in questi giorni, con...

Coronavirus. Aumentano i preti uccisi dal virus. Il Papa telefona al vescovo di Bergamo

a cura della Redazione/ Ancora morti tra i sacerdoti, un bollettino che si allunga di giorno in giorno, con due vittime a Milano in 24...

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...

“I Bambini e la guerra”. Relazione di Mons. Renzo Giuliano

a cura della Redazione/ Pubblichiamo a seguire la relazione di Mons. Renzo Giuliano nel corso del convegno dal...

Veglia pasquale, il Papa: ricorda e cammina, per tornare al primo incontro con Gesù

Fonte Vaticannews.va di Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano “Ricorda e cammina! Se recuperi il primo amore,...

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Video News