Don Marco Pagniello è il nuovo direttore di Caritas Italiana

Il quinto a ricoprire questo incarico, il sacerdote nato a Pescara nel 1971, ha una lunga esperienza di attività diocesana. Le sue prime dichiarazioni segnano l'obiettivo della sua funzione: "Camminare insieme, soprattutto con i più fragili e indifesi, con una carità inclusiva"

Must read

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...

“I Bambini e la guerra”. Relazione di Mons. Renzo Giuliano

a cura della Redazione/ Pubblichiamo a seguire la relazione di Mons. Renzo Giuliano nel corso del convegno dal...

Veglia pasquale, il Papa: ricorda e cammina, per tornare al primo incontro con Gesù

Fonte Vaticannews.va di Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano “Ricorda e cammina! Se recuperi il primo amore,...

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Vatican News

“Ringrazio il Consiglio permanente della Cei per la fiducia mostrata nei miei confronti”. Così il nuovo direttore subito dopo la nomina alla guida della Caritas italiana ol 24 novembre scorso: “In questa fase in cui siamo ancora nell’emergenza pandemia – ha aggiunto – le sfide sono molte, ma anche le prospettive di speranza, a cominciare dall’avvio del cammino sinodale. Mi orienteranno sicuramente le indicazioni delSanto Padre per i 50 anni di Caritas Italiana: partire dagli ultimi, custodire lo stile del Vangelo, sviluppare la creatività”. Nelle parole del neo eletto anche il ringraziamento al predecessore, monsignor Francesco Soddu, nominato a fine ottobre scorso da Papa Francesco Vescovo di Terni-Narni-Amelia el’intento, quello di ​”camminare insieme, soprattutto con i più fragili e indifesi, con una carità inclusiva, che punta allo sviluppo integrale di ogni persona, ad una condivisione di vita per restituire dignità ed assicurare inclusione sociale”.

In 50 anni di vita di Caritas Italiana, don Marco Pagniello è il quinto direttore: nato a Pescara il 09-08-1971 è stato ordinato presbitero nel 2002. Prima direttore della Caritas diocesana di Pescara-Penne dal 2006 al 2020, dopo alcuni anni è stato segretario arcivescovile e parroco e dal 2005 si è occupato di formazione presso la Caritas diocesana. Dopo la nomina a direttore, nel 2008 è stato nominato anche alla direzione della Fondazione Caritas, ente gestore dei servizi della diocesi. Dal 2011 al 2016 è stato delegato regionale Caritas per l’Abruzzo e il Molise, quindi – in quanto tale – membro del Consiglio nazionale di Caritas Italiana, di cui è stato anche membro di Presidenza dal 2012 al 2016. Dal 2019 è in Caritas Italiana con l’incarico di responsabile dell’ufficio Politiche sociali e Promozione umana.

- Advertisement -

More articles

- Advertisement -

Latest article

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...

“I Bambini e la guerra”. Relazione di Mons. Renzo Giuliano

a cura della Redazione/ Pubblichiamo a seguire la relazione di Mons. Renzo Giuliano nel corso del convegno dal...

Veglia pasquale, il Papa: ricorda e cammina, per tornare al primo incontro con Gesù

Fonte Vaticannews.va di Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano “Ricorda e cammina! Se recuperi il primo amore,...

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...