Category:

Dalle Diocesi

Mons. Giuseppe Blanda: il saluto commosso tra Roma e la Sicilia

Mons. Giuseppe Blanda (Palazzo Adriano, Palermo 5.9.1936-Roma 19.7.2022) ci ha lasciati a ottantacinque anni ma solo fisicamente con la raccomandazione di stare...

Don Marco Pagniello è il nuovo direttore di Caritas Italiana

Vatican News “Ringrazio il Consiglio permanente della Cei per la fiducia mostrata nei miei confronti”. Così il nuovo direttore...

Famiglia oggi, con Gigi De Palo e Francesco Gallo. Incontro pubblico promosso dall’Istituto Diocesano “Beato Toniolo. Le vie dei Santi”.

“Famiglia: a che punto siamo? Dialoghi su crisi demografica, assegno unico, alleanza educativa”.  E' questo il tema generale...

Un’Europa più giusta, equa e sostenibile: l’appello di Comece e Cec

C’è da rafforzare l’impegno per il progetto europeo e i suoi valori comuni, al fine di rendere l'Europa più giusta, più equa e più...

Coronavirus, digitale, vita e fede. Un vademecum per orientarci

Descrizione:La pandemia che stiamo affrontando insieme, ci mette di fronte a sfide inedite ed inediti scenari sociali, ecclesiali e personali. Per fare fronte a tutto ciò, stiamo...

CORONAVIRUS. Crepaldi: La Morale Comune dovrà Cambiare

a cura della Redazione/ Riceviamo e rilanciamo questa riflessione dell’arcivescovo Giampaolo Crepaldi sulla crisi del Coronavirus e le sue implicazioni a largo raggio, riflessione fatta propria...

Fisichella: «C’è polvere sulle nostre Bibbie»

Sull'importanza e il significato della Domenica della Parola di Dio, Avvenire ha sentito l’arcivescovo Rino Fisichella. «È una iniziativa profondamente pastorale – spiega il presidente del Pontificio...

Movimento NOI a Rende: “innalzata la bandiera dei Diritti e dei Doveri”

la Redazione/ Don Luigi Sturzo aveva le idee chiare quando affermava che la religione deve ispirare ma mai entrare in politica. Si, perché la politica...

Card. De Donatis: la riapertura della chiesa di san Giuseppe è un augurio di rinascita

Questo evento rappresenta “un augurio di rinascita” per Roma: ci sono “le ferite”, così come “le situazioni difficili”, ma “occorre andare oltre” perché “ci...

Cattolici e politica: Card. Bassetti (Cei), “il laicato sia il sale della terra in ogni ambito dell’agire sociale”

“Per la Chiesa oggi è il tempo della semina. È il tempo in cui occorre ricostruire, ricucire e pacificare l’Italia e l’Europa. Soprattutto è...

Nasce l’Osservatorio Internazionale sulla Famiglia

“La famiglia è la risorsa della società”: mons. Vincenzo Paglia, presidente dell'Accademia per la Vita, ha voluto ribadire questo concetto per spiegare la nascita dell’Osservatorio...

Il contributo di padre Rocco Benvenuto alla nostra storia

Nella notte del 28 Novembre è venuto a mancare p. Rocco Benvenuto, sacerdote e religioso dell’Ordine dei Minimi. L’inaspettata scomparsa, dovuta ad un infarto,...

Papa Francesco nella ” Nobile terra di Albania, terra di Eroi”

A Cura della Redazione de ILVATICANESE.IT/ Tirana, Domenica 21 Settembre 2014 - Papa Francesco è stato accolto a Tirana da una grande massa di fedeli in...

Natale sei tu. Gli auguri attribuiti a Papa Francesco

“Il Natale – si legge in un messaggio di auguri attribuito a Papa Francesco per queste Sante Feste 2014 - di solito è una festa rumorosa:...

Carta della Pace: Report dell’edizione 2012 tra Assisi e Roma

Roma, 30 Ottobre 2012 -  Report delle cerimonie di consegna della "Carta della Pace"  di Assisi e Roma 2012 - a cura della Redazione...

L’iconografia della Crocifissione

La rappresentazione delle immagini sacre fu fortemente ostacolata nella Chiesa primitiva. La proibizione imposta dalla legge ebraica “Non ti farai alcun Dio” (Esodo 34,17)...

37° Convocazione di “Rinnovamento nello Spirito” con Papa Francesco

a cura di Viviana Normando/ Momenti di autentica e virtuosa testimonianza di fede attendono la Calabria nel mese di Giugno. Insieme alla visita pastorale di...