Vaticano lancia #OrdinaryHeroes. Totti apre la campagna di beneficenza.

Must read

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

Totti-con-Papa-Francesco-1280x853
Partito il progetto benefico #OrdinaryHeroes. Totti, nella foto con Papa Francesco è il primo ad aprire la campagna di beneficenza

E’ partito il progetto benefico #OrdinaryHeroes voluto dalla Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede che coinvolge l`Obolo di San Pietro. Un progetto che vuole evidenziare la straordinaria normalità di tutti i giorni rappresentata da gesti semplici e concreti all`insegna della solidarietà, dell’altruismo e del rispetto per il prossimo. La presentazione è avvenuta la mattina di giorno 8 febbraio nel corso di una conferenza stampa presso la Filmoteca Vaticana aperta dal Sostituto della Segreteria di Stato Vaticana, Mons. Angelo Becciu, e dal Prefetto della Segreteria per la Comunicazione, Mons. Dario Edoardo Viganò.

Partito il progetto benefico #OrdinaryHeroes. Totti,  è il primo ad aprire la campagna di beneficenza
Partito il progetto benefico #OrdinaryHeroes. Totti, è il primo ad aprire la campagna di beneficenza

Il progetto ha come base una T-shirt raffigurante uno dei murales firmati da Mauro Pallotta, in arte MauPal, che ritrae Papa Francesco. La maglietta farà una staffetta in giro per il mondo perché sia autografata da personaggi italiani e internazionali appartenenti all’universo dello sport, della cultura e dello spettacolo. Al suo rientro verrà battuta all’asta e tutti i proventi saranno devoluti all’Obolo di San Pietro per la realizzazione di un’opera di beneficenza. E come iniziative simili ogni testimonial nominerà quello successivo coinvolgendo il pubblico a partire da propri profili Facebook e Instagram.

I personaggi famosi che firmeranno la t-shirt, con un breve video, sempre postato sui canali social, inviteranno di volta in volta i follower a compiere e a raccontare azioni di straordinaria normalità’ nel segno di #OrdinaryHeroes. Il primo è stato Francesco Totti che ha autografato la T-shirt e nominato Diego Armando Maradona. La T-shirt ora volerà dal Vaticano all’Argentina. In qualità di media partner il progetto sarà seguito da Vatican News, Radio Vaticana Italia e RTL 102,5.

 

Fonte Quotidiano.net

- Advertisement -

More articles

- Advertisement -

Latest article

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

La Prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino a Roma per celebrare il martire della lotta alla mafia

Un evento di interesse nazionale si terrà a Roma dal 14 al 21 gennaio prossimi. Si tratta della prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino -...