Cosenza Cristiana: georeferenziati i primi 4 percorsi per Disabili

Must read

Ad Assisi la festa di San Francesco, presentato il programma delle celebrazioni

Fonte Vatican News La comunità ecclesiale e quella civile di Assisi sono pronte a festeggiare San Francesco, Patrono d’Italia, e ad accogliere i...

Auguri Nonni. Il 2 ottobre l’Italia festeggia gli angeli custodi della famiglia

Fonte RAI News Indispensabili: per l’aiuto che danno con i nipotini, permettendo di salvaguardare il lavoro più a rischio della...

Il Papa: il mondo è inquinato dalle apparenze, la carità è umile e non militante

Fonte Vatican News - Tiziana Campisi - Città del Vaticano Ricerca di Dio, testimonianza del Vangelo e amore per...

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...

GEOcammini di Cosenza Cristiana per Persone con difficoltà motorie
GEOcammini di Cosenza Cristiana per Persone con difficoltà motorie

Procede di bene in meglio la collaborazione tra COSENZA CRISTIANA e Movimento cattolico NOI. Non tutte le Chiese in Italia sono accessibili da chi cammina in carrozzina. Grazie alla collaborazione tra gli esperti della Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” e la delegata alla disabilità del Movimento cattolico NOI, Rosita Terranova, sono stati geo-referenziati i primi 4 percosi per disabili che, partendo dal Complesso Monastico di San Domenico, conducono alle Chiese della Città Storica di Cosenza. Si tratta della Chiesa Cattedrale, del Monastero di San Francesco di Assisi, della Chiesa Convento San Francesco di Paola, e della Chiesa Convento Santa Maria della Sanità.

Una delle Mappe georeferenziate di COSENZA CRISTIANA per persone con disabilità motorie
Una delle Mappe georeferenziate di COSENZA CRISTIANA per persone con disabilità motorie

I percorsi sono già disponibili nella sezione “GeoCammini” della Piattaforma COSENZA CRISTIANA (www.cosenzacristiana.it/cosenza-cristiana-geocammini).

Ricordiamo che la georeferenziazione dei percosi è stata realizzata con strumentazione Garmin, leader mondiale nella tecnologia GPS per l’automotive, la nautica, l’aviazione, lo sport, il fitness e l’outdoor, che offre massima qualità, assoluta precisione e totale integrazione nella visualizzazione di tutti i dati utili alla guida sicura dei cammini.

I cammini che conducono alla scoperta dei Capolavori dell’Arte e delle Chiese di COSENZA CRISTIANA, potranno essere fruiti direttamente attraverso lo sfoglio dell’apposita sezione “GeoCammini”, oppure scaricandoli su georeferenziatori Garmin. Per scaricarli su iPhone o Smartphone, invece, è sufficiente scaricare gratuitamente l’APP “OsmAnd Maps”.

Cosenza Cristiana nel Digital Cultural Heritage Museum
Cosenza Cristiana nel Digital Cultural Heritage Museum

Rosita terranova ha partecipato ai lavori ed espresso a nome di tutti i Disabili che giungeranno nella Città Storica di Cosenza, molta soddisfazione. “E’ la prima volta – ha affermato il responsabile del progetto COSENZA CRISTIANA Fabio Gallo – che a Cosenza è stata eseguita una mappatura satellitare con lo scopo di rendere accessibile a tutti, viaggiatori, turisti e pellegrini, la Bellezza del Sacro”.

- Advertisement -

More articles

- Advertisement -

Latest article

Ad Assisi la festa di San Francesco, presentato il programma delle celebrazioni

Fonte Vatican News La comunità ecclesiale e quella civile di Assisi sono pronte a festeggiare San Francesco, Patrono d’Italia, e ad accogliere i...

Auguri Nonni. Il 2 ottobre l’Italia festeggia gli angeli custodi della famiglia

Fonte RAI News Indispensabili: per l’aiuto che danno con i nipotini, permettendo di salvaguardare il lavoro più a rischio della...

Il Papa: il mondo è inquinato dalle apparenze, la carità è umile e non militante

Fonte Vatican News - Tiziana Campisi - Città del Vaticano Ricerca di Dio, testimonianza del Vangelo e amore per...

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...

“I Bambini e la guerra”. Relazione di Mons. Renzo Giuliano

a cura della Redazione/ Pubblichiamo a seguire la relazione di Mons. Renzo Giuliano nel corso del convegno dal...