Il Laboratorio Creativo per bambini al Santuario di Paola

Must read

Ad Assisi la festa di San Francesco, presentato il programma delle celebrazioni

Fonte Vatican News La comunità ecclesiale e quella civile di Assisi sono pronte a festeggiare San Francesco, Patrono d’Italia, e ad accogliere i...

Auguri Nonni. Il 2 ottobre l’Italia festeggia gli angeli custodi della famiglia

Fonte RAI News Indispensabili: per l’aiuto che danno con i nipotini, permettendo di salvaguardare il lavoro più a rischio della...

Il Papa: il mondo è inquinato dalle apparenze, la carità è umile e non militante

Fonte Vatican News - Tiziana Campisi - Città del Vaticano Ricerca di Dio, testimonianza del Vangelo e amore per...

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...

sanfrancescodipaola-fondazioneminimiLa Fondazione San Francesco di Paola torna a proporre un laboratorio creativo rivolto ai bambini dai 7 ai 13 anni con il quale, grazie all’autorevole presenza del Maestro Restauratore dei Musei Vaticani Prof. Paolo Violini e al prof. Giuseppe D’Elia, i bambini avranno modo di sprigionare la propria fantasia attraverso l’arte e di conoscere al contempo la figura di Francesco da Paola, la sua spiritualità e i luoghi in cui egli ha vissuto nella preghiera, nell’umiltà e nella santità.

san francesco di paola, santuario, giubileo della misericordia,calabria,turismo religioso
San Francesco da Paola – l’affresco ritrae il noto miracolo del operato dal Santo che attraversa lo Stretto di Messina sul suo mantello in compagnia dei suoi confratelli – Una Cartolina Digitale per te

Durante la visita al chiostro del convento, i bambini potranno osservare gli affreschi che raccontano la vita e i grandi miracoli compiuti dal Nostro San Francesco a 600 anni dalla sua nascita. Una sequenza di volti, di espressioni, di miracoli, di gesta sorprendenti faranno comprendere come la forza e la perseveranza nella fede in Dio possa far compiere grandi opere.

San Francesco di Paola - Affresco - San Francesco di Assisi appare a Francesco di Paola e disegna il perimetro più ampio del primo Convento in costruzione a PaolaGuidati dal Maestro Violini e con la stessa emozione di operare come un artista dell’epoca, i bambini conosceranno e sperimenteranno da vicino la tecnica dell’affresco in tutte le sue fasi: dalla stesura della malta con cazzuola, al trasporto del disegno tramite tecnica dello spolvero, preparazione dei colori e pittura con pigmenti.

san-francesco-da-paola-slide-1Il laboratorio si prefigge l’obiettivo di avvicinare i bambini al mondo dell’arte, per educare al bello, al saper cogliere i particolari, alla capacità di saper “guardare” con occhi non influenzati dai pregiudizi, per sviluppare l’aspetto cognitivo, l’autonomia, la socializzazione.

Dunque un’educazione all’arte non tanto come nozione ma soprattutto come coscienza e sensibilità che vuole educare al sentire estetico e al piacere del bello, alla conoscenza di se stessi e degli altri e infine della realtà che ci circonda. Ecco allora che l’arte, con la magia dei suoi colori, diventa via per incontrare la bellezza che parla di Dio agli uomini.

Fondazione San Francesco di Paola - Padri MinimiPertanto la Fondazione ed i Padri Minimi consapevoli del desiderio di verità, di bene, di bello che i bambini portano dentro di sé, e il bisogno di avere accanto a loro figure adulte, capaci di volere davvero il loro bene ha spinto a riproporre ancora un altro laboratorio convinti come siamo che “la materia nel suo manifestarsi, è creata per impulso di luce”.

Padre Gregorio Colatorti, Correttore Provinciale dell'Ordine dei Minimi
Padre Gregorio Colatorti, Correttore Provinciale dell’Ordine dei Minimi

La Luce che Francesco di Paola ha insegnato ai suoi figli è l’amor di Dio. Questa tensione amorosa ha lasciato orme che raccontano di vita austera, di saio, di penitenza, di decoro per la chiesa, “casa di preghiera”, casa dei poveri. L’arte dei Minimi è creazione poetica, tutta particolare, tesa a servire e amare l’uomo, creatura di Dio.

basilica-santuario-di-paola
Basilica Santuario di San Francesco da Paola

Il laboratorio avrà luogo nel santuario San Francesco di Paola, giorno 22 ottobre, dalle ore 9.00 alle ore 17.00 con pausa pranzo offerta dai Frati Minimi e giorno 23 ottobre dalle ore 9.00 circa alle ore 11.00 per la presentazione ed esposizione dei manufatti realizzati.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Ad Assisi la festa di San Francesco, presentato il programma delle celebrazioni

Fonte Vatican News La comunità ecclesiale e quella civile di Assisi sono pronte a festeggiare San Francesco, Patrono d’Italia, e ad accogliere i...

Auguri Nonni. Il 2 ottobre l’Italia festeggia gli angeli custodi della famiglia

Fonte RAI News Indispensabili: per l’aiuto che danno con i nipotini, permettendo di salvaguardare il lavoro più a rischio della...

Il Papa: il mondo è inquinato dalle apparenze, la carità è umile e non militante

Fonte Vatican News - Tiziana Campisi - Città del Vaticano Ricerca di Dio, testimonianza del Vangelo e amore per...

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...

“I Bambini e la guerra”. Relazione di Mons. Renzo Giuliano

a cura della Redazione/ Pubblichiamo a seguire la relazione di Mons. Renzo Giuliano nel corso del convegno dal...