Venerdì Santo

Must read

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...

“I Bambini e la guerra”. Relazione di Mons. Renzo Giuliano

a cura della Redazione/ Pubblichiamo a seguire la relazione di Mons. Renzo Giuliano nel corso del convegno dal...

Veglia pasquale, il Papa: ricorda e cammina, per tornare al primo incontro con Gesù

Fonte Vaticannews.va di Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano “Ricorda e cammina! Se recuperi il primo amore,...

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

a cura di S. E. l’Arcivescovo Mons. Giuseppe Mani/

In quel Venerdì Gesù all’ora sesta (Mezzogiorno) fu crocifisso e all’ora nona (le tre) spirò. Nessuno oggi può passar sopra a questo appuntamento della storia in cui fummo salvati.
Stabat Mater dolorosa”. Riamiamo insieme a Maria sul Calvario ad ascoltare le ultime parole di Gesù “Padre nelle tue mani affido il mio spirito”. È l’ora di Cristo. Pensiamo anche alla nostra ora, al nostro venerdì santo. Ogni anno passiamo sopra a quel giorno e a quell’ora e non ce ne accorgiamo, ma è sicuro che avverrà e che quell’ora è già scritta nell’agenda della nostra vita. Corriamo il rischio di stare sul calvario ad assistere alla morte di Cristo con indifferenza, come quando si partecipa a un funerale per convenienza. Allora chiediamo alla Madonna “Fa cut ardeat cor meum, in amando Christum Deum”, che il mio cuore arda nell’amare Cristo. L’amore per Cristo Crocifisso è il motore di ogni azione cristiana. Solo ciò che si fa per amore di Lui è cristiano. Per suo amore saremo capaci di compiere quanto il vangelo chiede ai suoi discepoli perché solo “L’amore è credibile”. Allora con un grande innamorato di Cristo, Ignazio di Lojola, oggi preghiamo…

Previous articleGiovedì Santo
Next articleSabato Santo
- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...

“I Bambini e la guerra”. Relazione di Mons. Renzo Giuliano

a cura della Redazione/ Pubblichiamo a seguire la relazione di Mons. Renzo Giuliano nel corso del convegno dal...

Veglia pasquale, il Papa: ricorda e cammina, per tornare al primo incontro con Gesù

Fonte Vaticannews.va di Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano “Ricorda e cammina! Se recuperi il primo amore,...

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...