Al Santuario di Paola bambini e laboratori creativi

Must read

Ad Assisi la festa di San Francesco, presentato il programma delle celebrazioni

Fonte Vatican News La comunità ecclesiale e quella civile di Assisi sono pronte a festeggiare San Francesco, Patrono d’Italia, e ad accogliere i...

Auguri Nonni. Il 2 ottobre l’Italia festeggia gli angeli custodi della famiglia

Fonte RAI News Indispensabili: per l’aiuto che danno con i nipotini, permettendo di salvaguardare il lavoro più a rischio della...

Il Papa: il mondo è inquinato dalle apparenze, la carità è umile e non militante

Fonte Vatican News - Tiziana Campisi - Città del Vaticano Ricerca di Dio, testimonianza del Vangelo e amore per...

Sua Eccellenza Rega Vescovo nella Diocesi di S. Marco Argentano Scalea

a cura del Direttore Viviana Normando Densa di emozione è stata l’ordinazione episcopale di S.E. Mons. Stefano Rega Vescovo...

san-francesco-da-paolaa cura della Redazione de Il Vaticanese.it/

In occasione del VI Centenario della nascita di San Francesco di Paola il Santuario propone diverse attività creative gratuite dedicate a bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni. Attraverso un approccio stimolante e divertente alle opere d’arte presenti, i bambini avranno modo di sprigionare la propria fantasia e di conoscere al contempo la figura di Francesco da Paola e la sua spiritualità, ma anche i luoghi in cui egli ha vissuto nella preghiera e nella santità.

laboratori-creativi-santuario-di-paola-vaticanese

Marzo: “Ti racconto la Pasqua di Gesù” – Laboratorio creativo
Visita della Nuova Chiesa nella quale sono esposte alcune importanti raffigurazioni della Passione, Morte e Risurrezione di Gesù, dipinte dal celebre artista contemporaneo Eugenio Barbieri. Partendo dalla lettura del testo evangelico i bambini osserveranno le opere, alla ricerca dei particolari che ne documentano l’aderenza alla narrazione evangelica.
Attività
Realizzazione da parte dei bambini di un dipinto utilizzando la tecnica della pittura a tempera su tavola.

Aprile: “E’ nato Francesco” – Laboratorio creativo
Visita al chiostro del convento.  Nell’ osservazione degli affreschi che raccontano la vita e i grandi miracoli compiuti dal Nostro San Francesco a 600 anni dalla sua nascita, i bambini potranno comprendere come la forza e la tenacia della fede in Dio possa far compiere grandi opere.
Attività
I bambini toccheranno con mano la tecnica dell’affresco, i materiali e gli strumenti guidati da un esperto attraverso dimostrazioni e prove pratiche.

Maggio: “L’Arte della Misericordia attraverso la figura di San Francesco” – Laboratorio creativo
Nell’ anno giubilare della Misericordia San Francesco, con la sua carità  ha interpretato il vero significato della Misericordia. L’approccio alla sua vita umile e semplice, ricca di umanità e sensibilità verso i piccoli e gli ultimi, viene dato attraverso opere in sculture, dipinti e stampe.
Attività
Mediante l’osservazione e l’analisi di alcuni libri antichi della vita del santo, i bambini saranno coinvolti, mediante l’aiuto di un esperto, nella realizzazione di un’incisione su Adigraf.

ORARI: Gli incontri avranno luogo presso il Santuario dalle ore 15.30 alle ore 18.00 nei seguenti giorni:

  • 20 marzo 2016
  • 24 aprile 2016
  • 29 maggio 2016

COME PARTECIPARE
Per partecipare ai laboratori è necessario prenotarsi telefonicamente chiamando in Sacrestia allo 0982.582518 dalle ore 9.00-12.00 e dalle ore 15.30 alle 17.30.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Ad Assisi la festa di San Francesco, presentato il programma delle celebrazioni

Fonte Vatican News La comunità ecclesiale e quella civile di Assisi sono pronte a festeggiare San Francesco, Patrono d’Italia, e ad accogliere i...

Auguri Nonni. Il 2 ottobre l’Italia festeggia gli angeli custodi della famiglia

Fonte RAI News Indispensabili: per l’aiuto che danno con i nipotini, permettendo di salvaguardare il lavoro più a rischio della...

Il Papa: il mondo è inquinato dalle apparenze, la carità è umile e non militante

Fonte Vatican News - Tiziana Campisi - Città del Vaticano Ricerca di Dio, testimonianza del Vangelo e amore per...

Sua Eccellenza Rega Vescovo nella Diocesi di S. Marco Argentano Scalea

a cura del Direttore Viviana Normando Densa di emozione è stata l’ordinazione episcopale di S.E. Mons. Stefano Rega Vescovo...

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...