Appello per il conflitto israelo-palestinese: Francesco il primo Vescovo di Roma subito in Palestina

Must read

Ad Assisi la festa di San Francesco, presentato il programma delle celebrazioni

Fonte Vatican News La comunità ecclesiale e quella civile di Assisi sono pronte a festeggiare San Francesco, Patrono d’Italia, e ad accogliere i...

Auguri Nonni. Il 2 ottobre l’Italia festeggia gli angeli custodi della famiglia

Fonte RAI News Indispensabili: per l’aiuto che danno con i nipotini, permettendo di salvaguardare il lavoro più a rischio della...

Il Papa: il mondo è inquinato dalle apparenze, la carità è umile e non militante

Fonte Vatican News - Tiziana Campisi - Città del Vaticano Ricerca di Dio, testimonianza del Vangelo e amore per...

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...

san-pietro
La Basilica di San Pietro – Foto Fabio Pignata

Nel suo prossimo viaggio internazionale (24-26 maggio) Papa Francesco sarà il primo dei quattro pontefici che hanno visitato finora la Terra Santa ad entrare direttamente in quello che oggi si chiama Stato di Palestina, senza passare da Israele. Domenica 25, infatti, all’inizio della seconda giornata del suo secondo viaggio internazionale, il Vescovo di Roma si trasferirà in elicottero da Amman, capitale della Giordania, a Betlemme.

Un itinerario che ha un valore simbolico e corrisponde a un messaggio preciso: la riproposizione della “two-state solution” (la soluzione di due Stati) per risolvere il conflitto israelo-palestinese.

A proposito del briefing tenuto in sala stampa da p. Lombardi per presentare le tre giornate del viaggio che si svolgerà tra la Giordania, la Palestina ed Israele, la stampa internazionale ha sottolineato il particolare che il Papa non utilizzerà auto blindate e ad Amman e Betlemme salirà su una jeep aperta per incontrare la gente, come in piazza S. Pietro.

Ma uno dei dati più interessanti del programma è la scelta di incontrare, sia in Giordania che in Palestina, rifugiati vittime delle guerre che affligono il Medio Oriente. Un’opzione che, assieme a quella di pranzare a Betlemme con alcune famiglie palestinesi, dimostra l’attenzione del Papa per la dimensione umana dei conflitti della regione.

Fonte, Sala Stampa della Santa Sede e Radio Vaticana, Luis Badilla Morales e Fabio Colagrande, www.news.va.

 

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Ad Assisi la festa di San Francesco, presentato il programma delle celebrazioni

Fonte Vatican News La comunità ecclesiale e quella civile di Assisi sono pronte a festeggiare San Francesco, Patrono d’Italia, e ad accogliere i...

Auguri Nonni. Il 2 ottobre l’Italia festeggia gli angeli custodi della famiglia

Fonte RAI News Indispensabili: per l’aiuto che danno con i nipotini, permettendo di salvaguardare il lavoro più a rischio della...

Il Papa: il mondo è inquinato dalle apparenze, la carità è umile e non militante

Fonte Vatican News - Tiziana Campisi - Città del Vaticano Ricerca di Dio, testimonianza del Vangelo e amore per...

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...

“I Bambini e la guerra”. Relazione di Mons. Renzo Giuliano

a cura della Redazione/ Pubblichiamo a seguire la relazione di Mons. Renzo Giuliano nel corso del convegno dal...