Il sangue di Cristo sulla maratona di Boston

Must read

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...

“I Bambini e la guerra”. Relazione di Mons. Renzo Giuliano

a cura della Redazione/ Pubblichiamo a seguire la relazione di Mons. Renzo Giuliano nel corso del convegno dal...

Veglia pasquale, il Papa: ricorda e cammina, per tornare al primo incontro con Gesù

Fonte Vaticannews.va di Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano “Ricorda e cammina! Se recuperi il primo amore,...

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Nel primo complimese del soglio pontificio di Papa Francesco, prima della visita del Vescovo di Roma alle Nazioni Unite, mentre in Italia si è in procinto di eleggere il nuovo Presidente della Repubblica, l’America viene scossa da un attentato e vive nuovamente nel terrore. Momenti di paura, buio della morte provocata dal male, giovani vite che si spezzano, tra cui una vita di soli otto anni. Morti, in prima battuta, da tre a 12 e centinaia di feriti.

Ciò che colpisce è questa nuvola bianca che si alza nel cielo azzurro di Boston, tra i colori vivi delle bandiere dei diversi Paesi, dove i partecipanti alla maratona sono almeno venti mila provenienti da tutto il mondo.

Una doppia esplosione al traguardo di una corsa che si ferma e che fa tremare il mondo, anche l’Italia, solidale con l’America.

Ci fa impressione anche perché poco tempo fa a Roma si è svolta la celebre maratona della Capitale che è coincisa con uno dei primi momenti del Pontificato del Papa della gioia Francesco, dove vi erano americani, italiani, russi, cinesi e tanti tanti altri, a ridosso di Piazza S. Pietro.

Ci viene in mente una delle opere di Art for Peace 2001 di DigItalia Bank della Fondazione Paolo di Tarso, raffigurante il corpo di Cristo, tra le braccia di Maria, deposto sulla bandiera americana. Un’immagine realizzata da Fabio Gallo in seguito all’attentato alle torri gemelle di New York, innanzi alla quale le persone che entravano nella Basilica di S. Maria degli Angeli e dei Martiri di Roma pregavano.

Il sangue di Cristo sulla maratona di Boston, dove ancora una volta Cristo è stato crocifisso.

V.N.

 

 

V.N.

- Advertisement -

More articles

- Advertisement -

Latest article

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...

“I Bambini e la guerra”. Relazione di Mons. Renzo Giuliano

a cura della Redazione/ Pubblichiamo a seguire la relazione di Mons. Renzo Giuliano nel corso del convegno dal...

Veglia pasquale, il Papa: ricorda e cammina, per tornare al primo incontro con Gesù

Fonte Vaticannews.va di Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano “Ricorda e cammina! Se recuperi il primo amore,...

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...