Evento TEDx, Vaticano: presente IlVaticanese.it al lancio delle grandi idee per il pianeta

Must read

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

Il mondo della comunicazione attende l’evento TEDx sul tema “Religious Freedom Today” che avviene a Roma venerdi  19 aprile 2013, ore 08.45 in punto, presso l’Auditorium Conciliazione, Via della Conciliazione 4, Vatican City, previo accredito, con l’avallo, la metodologia e l’approvazione di TED. “Oramai TED – ha detto Gonzalo Miranda L.C., Decano della Facoltà di Bioetica dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, l’unica Facoltà pro life al mondo – è divenuto un modello di comunicazione a cui si guarda anche in ambito accademico per proporre al mondo i grandi temi e le idee importanti su cui lavorare. Gli interventi, anche i più illustri, devono durare 18 minuti al massimo”.

E’ stato detto addio già da un po’ di tempo, quindi, ai lunghissimi convegni accademici ed alle lunghe disquisizioni, sia pure autorevoli e degne di merito.

La Fondazione Paolo di Tarso, sempre aggiornata grazie al Dipartimento Progetti nelle nuove tecnologie, su incentivo del Decano della Pontificia Università Regina Apostolorum, partecipa al TEDx  (x=independently organized TED event) con i suoi strumenti di informazione, nell’ascolto dei relatori provenienti da ogni parte del mondo, con il Gruppo Comunicare Italia, per la promozione del made in Italy e brand Italia, con il Vaticanese in particolare. Anche il portale istituzionale della Fondazione Paolo di Tarso, “fabbrica per il bene comune”, on line in queste ore, Ente no profit che offre sempre soluzioni concrete in rete atte a generare con la gestione della conoscenza nuove economie, guarda adesso al metodo TED, nella sua fluidità e nelle sue proposte, come l’acqua limpida di una sorgente in rete, in merito alle soluzioni e questioni circa i beni culturali, il turismo in Italia e soprattutto il diritto di accesso di tutti al cibo sano, con Simply Med, in Italia e nel pianeta.

Info TED Event www.tedxviadellaconciliazione.com;

phone 06.66543903; email tedxvdc@gmail.com.

Viviana Normando

- Advertisement -

More articles

- Advertisement -

Latest article

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

La Prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino a Roma per celebrare il martire della lotta alla mafia

Un evento di interesse nazionale si terrà a Roma dal 14 al 21 gennaio prossimi. Si tratta della prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino -...