Grandi programmi ai Periodici San Paolo

Must read

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

Dopo il lancio di Sanpaolostore.it, ora tocca al rilancio delle testate storiche del Gruppo e alle nuove iniziative editoriali sia nel cartaceo sia nel digitale. Riorganizzazione interna ai Periodici San Paolo per sostenere i programmi di rilancio delle testate storiche del Gruppo, in primis Famiglia Cristiana, e di sviluppo di nuove iniziative sia nel cartaceo sia nel digitale. Nell’ambito del publishing sono state create tre aree o UTE (Unità Tematiche Editoriali) i cui responsabili rispondono direttamente al Direttore Generale dei Periodici, Maurizio D’Adda; si tratta di don Rosario Uccellatore (area Religione), Marco Basile (Famiglia) e Alberto Porro (Ragazzi). Agiscono in maniera trasversale a queste tre aree le altre funzioni esistenti in azienda: marketing, comunicazione, pubblicità… Nuovi e originali progetti editoriali elaborati dalle tre UTE a breve verranno messi sul mercato. Inoltre è’ stata potenziata sia l’area dei Collaterali, affidata alle cure e responsabilità di Pino Occhipinti, sia quella commerciale, con l’inserimento di Andrea Carbini alle dirette dipendenze del Direttore Commerciale dei Periodici San Paolo, don Rosario Uccellatore. Completa la riorganizzazione del gruppo manageriale Mauro Broggi che prende in carico oltre la Comunicazione, di cui era già Responsabile, anche l’area della Pubblicità.

- Advertisement -

More articles

- Advertisement -

Latest article

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

La Prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino a Roma per celebrare il martire della lotta alla mafia

Un evento di interesse nazionale si terrà a Roma dal 14 al 21 gennaio prossimi. Si tratta della prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino -...