Duemila panettoni per i detenuti di Rebibbia

Must read

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...


Duemila panettoni per i detenuti del carcere romano di Rebibbia, è il dono natalizio consegnato al Papa dai rappresentanti della Federazione italiana panificatori. Un gesto che – con la caratteristica Corona dell’Avvento portata da due pastori luterani giunti dalla Germania – ha contribuito a creare già, a venti giorni da Natale, un clima di festa nell’aula Paolo VI. E a fare gli auguri a Benedetto XVI è venuta all’udienza generale la comunità del Dispensario pediatrico di Santa Marta, i volontari e alcune famiglie assistite. La struttura, affidata alle Figlie della Carità, da novant’anni accoglie, dentro le mura vaticane, bambini e famiglie disagiate, senza distinzione di credo, garantendo assistenza medica gratuita e sostegno. A presentare al Papa questo servizio e stata suor Antonietta Collacchi, da poco a capo del Dispensario, dopo una lunga esperienza all’ospedale Bambino Gesù, accompagnata da un rappresentante dei volontari. Con loro il piccolo Adrian, ventidue mesi, e la mamma Caroline, venuti dalle Filippine. “Alle tante persone che bussano, disperate, alla nostra porta — dice la religiosa — cerchiamo di fare vivere il Natale come una festa di gioia e di speranza, perche Gesù e con loro. E per i bambini sono giù pronti i regali”. Una pubblicazione contenente il Nuovo Testamento e il libro dei Salmi in cinese semplificato e in italiano è stata presentata al Pontefice dai rappresentanti del comitato Ther Asia. Ne sono state stampate diecimila copie per i cinesi immigrati in Italia, a cura della Piccola Famiglia dell’Assunta. A Benedetto XVI è stato inoltre donato un volume, sempre in cinese, che presenta una breve storia di concilio Vaticano II e gli e stata annunciata la ristampa di tutti i documenti conciliari.

Il francescano conventuale Gianfranco Grieco, capo ufficio del Pontificio Consiglio per la Famiglia, ha donato al Pontefice il libro Sopra il cielo di Ravello. Sessant’anni con il beato Bonaventura da Potenza (1651-1711) edito dalla Libreria Editrice Vaticana, e un cd con una raccolta di fotografie che ricordano la visita del cardinale Joseph Ratzinger, accompagnato dal fratello Georg, alle clarisse di Ravello il 13 giugno 1995. Anche monsignor Fortunato Frezza, sottosegretario del Sinodo dei vescovi, ha presentato al Papa una sua pubblicazione, dedicata alla Beata Angela da Foligno.

 

www.vatican.va

- Advertisement -

More articles

- Advertisement -

Latest article

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

La Prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino a Roma per celebrare il martire della lotta alla mafia

Un evento di interesse nazionale si terrà a Roma dal 14 al 21 gennaio prossimi. Si tratta della prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino -...