Fondazione S. Francesco di Paola: Laboratorio sulla Matematica

Must read

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

Laboratorio di Matematica organizzato dalla Fondazione San Francesco di Paola
Laboratorio di Matematica organizzato dalla Fondazione San Francesco di Paola

Viva la matematica! E’ questa la sensazione scolpita nei volti dei ragazzi di scuole medie e delle elementari che hanno partecipato al “Laboratorio” che la Fondazione S. Francesco di Paola ha promosso e realizzato nella mattina e nel pomeriggio di sabato 3 marzo nelle sale del Santuario.

Laboratorio di Matematica organizzato dalla Fondazione San Francesco di Paola
Laboratorio di Matematica organizzato dalla Fondazione San Francesco di Paola

L’incontro particolarmente partecipato ha preso spunto dal P. Marin Mersenne (Oizé, 8 settembre 1588 –  Parigi 10 settembre 1648) religioso francese, teologo, filosofo amante delle scienze in particolare della matematica, fisica, astronomia e musica: uno dei tanti frati minimi di San Francesco di Paola, ricchi di santità, sapienza e di scienza. Dalle sue figure geometriche, dai disegni e dagli scritti si è intrapreso un viaggio nel tempo.

3La proiezione di un film “La magia saracena”, ha permesso ai ragazzi delle medie di accostarsi ai problemi connessi a Pitagora, Euclide, Archimede, Cartesio e Fibonacci; “Il giardino dei numeri” ha catturato l’attenzione dei bambini  verso il calcolo multibase, la composizione/scomposizione di figure piane, i metodi di calcolo numerico, lo studio dei solidi, il labirinto. Tutti sono stati coinvolti in una sorta di “caccia al tesoro virtuale”, in cui  hanno trovato degli indizi risolvendo dei problemi, fino ad arrivare  alla soluzione finale e al premio.

4Un evento di due ore e trenta, ben preparato e soprattutto animato dalla dott.ssa Veronica Cinque, dell’Associazione Spettacoli di Matematica di Roma, artista, ballerina, appassionata cui va il ringraziamento per la competenza scientifica e professionalità.

5Un particolare ringraziamento va anche alla premura ed alla sensibilità della dirigente scolastica Sandra Grossi ed alle docenti Laura Rocchetti e Maria Grazia Abramo che amorevolmente si sono fatti carico di accompagnare gli studenti dell’istituto comprensivo statale “F. Bruno” di Paola che si sono uniti a tanti altri piccoli “talete” presenti.

Laboratorio di Matematica organizzato dalla Fondazione San Francesco di Paola
Laboratorio di Matematica organizzato dalla Fondazione San Francesco di Paola

Un grazie infine ai nostri pazienti ed arditi matematici che sapientemente, attraverso il gioco, hanno iniziato a sperimentare la bellezza della creazione e di Colui che ha messo in noi la “curiosità” per scoprirlo e amarlo nel mondo.

 

- Advertisement -

More articles

- Advertisement -

Latest article

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

La Prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino a Roma per celebrare il martire della lotta alla mafia

Un evento di interesse nazionale si terrà a Roma dal 14 al 21 gennaio prossimi. Si tratta della prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino -...