A Corigliano – Rossano apre sede del Movimento cattolico NOI

Must read

Ad Assisi la festa di San Francesco, presentato il programma delle celebrazioni

Fonte Vatican News La comunità ecclesiale e quella civile di Assisi sono pronte a festeggiare San Francesco, Patrono d’Italia, e ad accogliere i...

Auguri Nonni. Il 2 ottobre l’Italia festeggia gli angeli custodi della famiglia

Fonte RAI News Indispensabili: per l’aiuto che danno con i nipotini, permettendo di salvaguardare il lavoro più a rischio della...

Il Papa: il mondo è inquinato dalle apparenze, la carità è umile e non militante

Fonte Vatican News - Tiziana Campisi - Città del Vaticano Ricerca di Dio, testimonianza del Vangelo e amore per...

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...

corigliano rossano movimento noi

a cura della Redazione/

Aperta a Corigliano Rossano la sede del Movimento NOI.  Ad annunciarlo è il portavoce nazionale del Movimento, Fabio Gallo. “E’ prevista l’apertura di diverse sedi – ha annunciato Gallo – incoraggiate dagli iscritti dei diversi territori che chiedono l’attivazione del Movimento cattolico NOI sui rispettivi territori perché si possa parlare di sana e buona politica, dai grandi valori morali ed etici.L’interesse per noi, non è solo quello di aprire così come previsto le prossime 7 sedi in Calabria, ma quello di radicalizzare il Movimento e rintracciare risorse umane che condividendo i nostri valori, possano interessarsi alle esigenze primarie dei Cittadini con estrema competenza, professionalità e umanità. Per questo – continua Gallo – il Movimento NOI ringrazia l’Avv. Alfonso Rago, anche referente delle ACLI, insieme alla sua organizzazione, per aver colto l’occasione di un diretto impegno in politica, come richiesto ai cattolici da Papa Francesco e, recentemente, dal Presidente della Conferenza Episcopale Calabra S. E. Mons. Bertolone”.

alfonso rago - movomento noi - corigliano rossano
L’Avvocato Alfonso Rago – Referente Movimento NOI “Corigliano – Rossano” (CO.RO)

L’AVVOCATO ALFONSO RAGO REFERENTE MOVIMENTO NOI CO.RO.
“Inizieremo subito a lavorare anche in prospettiva di appuntamenti politici del Movimento NOI – ha comunicato l’Avv. Alfonso Rago – come per esempio l’interessamento sulle questioni annose che una giovane città dovrà affrontare perché si parli concretamente di sviluppo sostenibile e Lavoro, in un territorio particolarmente vocato a interpretare i dettami dell’Agenda 2030. Famiglia, Giovani, Lavoro, Povertà, Sviluppo Sostenibile, Europa, Ricerca, Beni Culturali, Turismo, Agricoltura, sono tra i temi centrali della nostra azione all’interno della nuova Città di Corigliano-Rossano. Non a caso, giorno 7 Aprile parleremo di progettazione europea”.

“L’apertura di una nuova sede – ha concluso il portavoce Fabio Gallo – è sempre uno stimolo in più e auguro al Movimento Noi di Corigliano Rossano, di riuscire a fare in modo che anche il primo appuntamento che vedrà operativo il Movimento NOI, in collaborazione con Enti e Istituzioni territoriali, previsto per il 7 di aprile dedicato alle povertà, venga vissuto come una occasione di crescita e di continuo stimolo per l’intera comunità. In questa sede il Movimento NOI interverrà con la sua delegata all’Europrogettazione e Cooperazione Internazionale, l’Antropologa Matilde Ferraro, al fine di vivificare il territorio grazie ad un’azione di sviluppo che sia in grado concretamente di utilizzare i fondi comunitari che, puntualmente nella Regione Calabria, rimangono inutilizzati con conseguenti gravissime conseguenze sul mondo della produttività e del lavoro. E’ noto, infatti, che in Calabria ben nove miliardi di Euro di Fondi Comunitari non sono investiti e finalizzati”.

corigliano-rossano

Ricordiamo che, a propositi di concretezza, i 90 milioni di Euro destinati recentemente alla Città storica di Cosenza dal MiBACT, sono stati assegnati grazie ad un grande lavoro di valorizzazione del Patrimonio Culturale voluto proprio dal Movimento NOI e realizzato dalla Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” in collaborazione con l’Arcidiocesi Metropolitana di Cosenza – Bisignano. Si chiama COSENZA CRISTIANA (www.cosenzacristiana.it) e rappresenta il primo Museo Digitale italiano che valorizza una intera Città storica. Il Movimento NOI “Corigliano – Rossano” è già al lavoro perché anche il nuovo Comune di Corigliano-Rossano possa rappresentarsi in rete con la stessa forza.

ISCRIZIONI AL MOVIMENTO NOI
L’iscrizione al Movimento NOI è semplice, così come la consultazione del suo sito istituzionale del suo Magazine free press sul quale sono riportate le notizie ufficiali.
Sito Istituzionale: www.movimentonoi.it
Iscrizione al Movimento: www.retenoi.it
Magazine: www.noimagazine.it 

Link utili:
https://agensir.it/quotidiano/2017/11/28/diocesi-cosenza-il-progetto-cosenza-cristiana-inserito-nel-piano-mibact-di-finanziamenti-europei/

http://cosenzacristiana.it/2018/02/90-milioni-di-euro-alla-citta-storica-di-cosenza-nel-video-il-perche/

- Advertisement -

More articles

- Advertisement -

Latest article

Ad Assisi la festa di San Francesco, presentato il programma delle celebrazioni

Fonte Vatican News La comunità ecclesiale e quella civile di Assisi sono pronte a festeggiare San Francesco, Patrono d’Italia, e ad accogliere i...

Auguri Nonni. Il 2 ottobre l’Italia festeggia gli angeli custodi della famiglia

Fonte RAI News Indispensabili: per l’aiuto che danno con i nipotini, permettendo di salvaguardare il lavoro più a rischio della...

Il Papa: il mondo è inquinato dalle apparenze, la carità è umile e non militante

Fonte Vatican News - Tiziana Campisi - Città del Vaticano Ricerca di Dio, testimonianza del Vangelo e amore per...

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...

“I Bambini e la guerra”. Relazione di Mons. Renzo Giuliano

a cura della Redazione/ Pubblichiamo a seguire la relazione di Mons. Renzo Giuliano nel corso del convegno dal...