Il cordoglio del Papa per la morte del Cardinale Andrea Cordero Lanza di Montezemolo

Must read

Ad Assisi la festa di San Francesco, presentato il programma delle celebrazioni

Fonte Vatican News La comunità ecclesiale e quella civile di Assisi sono pronte a festeggiare San Francesco, Patrono d’Italia, e ad accogliere i...

Auguri Nonni. Il 2 ottobre l’Italia festeggia gli angeli custodi della famiglia

Fonte RAI News Indispensabili: per l’aiuto che danno con i nipotini, permettendo di salvaguardare il lavoro più a rischio della...

Il Papa: il mondo è inquinato dalle apparenze, la carità è umile e non militante

Fonte Vatican News - Tiziana Campisi - Città del Vaticano Ricerca di Dio, testimonianza del Vangelo e amore per...

Sua Eccellenza Rega Vescovo nella Diocesi di S. Marco Argentano Scalea

a cura del Direttore Viviana Normando Densa di emozione è stata l’ordinazione episcopale di S.E. Mons. Stefano Rega Vescovo...

cardinale montezemolo
Il cardinale Andrea Cordero Lanza di Montezemolo

Il Papa ha espresso il suo cordoglio per la morte del cardinale Andrea Cordero Lanza di Montezemolo, arciprete emerito della Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura, spentosi ieri a Roma all’età di 92 anni. In un telegramma indirizzato alla sorella del porporato, la marchesa Adriana Cordero Lanza di Montezemolo, Francesco sottolinea la sua “sincera ammirazione per uno stimato uomo di Chiesa” che ha vissuto “con fedeltà il suo lungo e fecondo sacerdozio ed episcopato a servizio del Vangelo e della Santa Sede”.

Il Papa ricorda “con gratitudine la sua generosa opera nelle rappresentanze pontificie di diversi Paesi, specialmente in Papua Nuova Guinea, Nicaragua, Honduras, Uruguay, Israele, Italia”, dove si è dedicato “con saggezza al bene di quelle popolazioni”. Come arciprete della Basilica di San Paolo fuori le Mura – afferma il Papa – il porporato ha dato “testimonianza di un impegno particolarmente intenso e competente sia dal punto di vista pastorale che organizzativo e artistico-culturale, volto a restituire vitalità spirituale all’intero complesso e nuovo slancio alla vocazione ecumenica di quel luogo di culto”.

Il porporato era nato a Torino il 27 agosto 1925, figlio della Medaglia d’Oro Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo, fucilato alle Fosse Ardeatine nel 1944, nella rappresaglia nazista per l’attentato di via Rasella. Il 14 ottobre dell’anno sorso Papa Francesco si era recato a visitare il cardinale nella Casa di Cura “Villa Betania” a Roma, dove era ricoverato.

Le esequie si svolgeranno domani alle 11.30 presso l’Altare della Cattedra della Basilica Vaticana. La liturgia sarà celebrata dal card. Giovanni Battista Re, vice-decano del Collegio Cardinalizio. Al termine, Papa Francesco presiederà il rito dell’Ultima Commendatio e della Valedictio.

Con la sua morte, il Collegio Cardinalizio risulta composto da 217 cardinali, di cui 120 elettori e 97 non elettori.

Fonte: News.va

- Advertisement -

More articles

- Advertisement -

Latest article

Ad Assisi la festa di San Francesco, presentato il programma delle celebrazioni

Fonte Vatican News La comunità ecclesiale e quella civile di Assisi sono pronte a festeggiare San Francesco, Patrono d’Italia, e ad accogliere i...

Auguri Nonni. Il 2 ottobre l’Italia festeggia gli angeli custodi della famiglia

Fonte RAI News Indispensabili: per l’aiuto che danno con i nipotini, permettendo di salvaguardare il lavoro più a rischio della...

Il Papa: il mondo è inquinato dalle apparenze, la carità è umile e non militante

Fonte Vatican News - Tiziana Campisi - Città del Vaticano Ricerca di Dio, testimonianza del Vangelo e amore per...

Sua Eccellenza Rega Vescovo nella Diocesi di S. Marco Argentano Scalea

a cura del Direttore Viviana Normando Densa di emozione è stata l’ordinazione episcopale di S.E. Mons. Stefano Rega Vescovo...

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...