Presentazione cammino del VI Centenario di San Francesco di Paola

Must read

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

basilica-santuario-di-paola
a cura della Redazione de Il Vaticanese.it/

E’ fissata per giorno 4 aprile alle ore 10.30 la Conferenza Stampa di presentazione del programma per il VI Centenario dalla nascita di San Francesco da Paola. La conferenza stampa si terrà all’interno della sala conferenze della suggestiva Basilica Santuario di San Francesco a Paola. Il programma prevede un cammino di approfondimenti sulla vita, le opere e la spiritualità del Santo nato a Paola il 27 marzo 1416. A presentare le iniziative Padre Francesco Marinelli Correttore Generale dell’Ordine dei Minimi e Padre Gregorio Colatorti Correttore Provinciale dell’Ordine dei Minimi, il Sindaco della Città di Paola Basilio Ferrari e il Presidente della Giunta Regionale della Calabria Gerardo Mario Oliverio che ha inteso contribuire a questo anno speciale, istituendo un apposito Comitato Istituzionale per le Celebrazioni del VI Centenario del più grande Taumaturgo della storia cristiana. Il Comitato presieduto dallo stesso Presidente Oliverio, i cui lavori sono stati costantemente seguiti dal Consigliere Regionale On. Giuseppe Aieta, ha lo scopo di valorizzare l’opera dell’Uomo della Carità Patrono dei Marittimi del Mondo perché nell’Anno della Misericordia indetto da Papa Francesco possa, la Calabria, offrire il proprio segno di partecipazione al messaggio di Pace che lo stesso Pontefice e l’Ordine dei Minimi portano nel Mondo. Il VI Centenario è anche opportunità di valorizzazione dell’intero Patrimonio Culturale e della Memoria della Regione Calabria, millenario approdo di civiltà.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

La Prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino a Roma per celebrare il martire della lotta alla mafia

Un evento di interesse nazionale si terrà a Roma dal 14 al 21 gennaio prossimi. Si tratta della prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino -...