Quindici i nuovi Cardinali

Must read

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

Quindici nuovi Cardinali - Chiesacattolica.it e Il Vaticanese.itLo ha annunciato Papa Francesco, nel corso dell’Angelus di domenica 4 gennaio, il Santo Padre Francesco, pronunciando i nomi dei nuovi Cardinali che nominerà nel Concistoro del 14 febbraio 2015: sono 15, provenienti da 14 Nazioni di ogni Continente, a manifestazione dell’“inscindibile legame fra la Chiesa di Roma e le Chiese particolari presenti nel mondo”. Fra loro Mons. Edoardo Menichelli, Arcivescovo di Ancona-Osimo e Mons. Francesco Montenegro, Arcivescovo di Agrigento.

Ecco i 15 nuovi cardinali elettori nell’ordine che Francesco ha comunicato all’Angelus, davanti a oltre cinquantamila persone in piazza San Pietro:

Dominique Mamberti, arcivescovo titolare di Sagona, prefetto del Supremo tribunale della Segnatura apostolica;

Manuel José Macario do Nascimento Clemente, patriarca di Lisbona (Portogallo);

– Berhaneyesus Demerew Souraphiel, arcivescovo di Addis Abeba (Etiopia);

John Atcherley Dew, arcivescovo di Wellington (Nuova Zelanda);

Edoardo Menichelli, arcivescovo di Ancona-Osimo;

Pierre Nguyen Van Nhon, arcivescovo di Hanoi (Vietnam);

Alberto Suarez Inda, arcivescovo di Morelia (Messico);

Charles Maung Bo, arcivescovo di Yangon (Myanmar);

Francis Xavier Kriengsak Kovithavanij, arcivescovo di Bangkok (Thailandia);

Francesco Montenegro, arcivescovo di Agrigento;

Daniel Fernando Sturla Berhouet, arcivescovo di Montevideo (Uruguay);

Ricardo Blazquez Pèrez, arcivescovo di Valladolid (Spagna);

José Luis Lacunza Maestrojuan, vescovo di David (Panama);

Arlindo Gomes Furtado, vescovo di Santiago de Cabo Verde (arcipelago di Capo Verde);

Soane Patita Paini Mafi, vescovo di Tonga (Isole di Tonga).

 

Cinque i Cardinali non elettori ovvero con più di ottanta anni:

José de Jesus Pimiento Rodriguez, arcivescovo emerito di Manizales (Colombia);

Luigi De Magistris, arcivescovo titolare di Nova, pro-penitenziere Maggiore emerito;

Karl-Joseph Rauber, arcivescovo titolare di Giubalziana e nunzio apostolico;

Luis Hèctor Villalba, arcivescovo emerito di Tucuman;

Julio Duarte Langa, vescovo emerito di Xai-Xai.

 

Fonte: Chiesacattolica.it; News.va; SecoloXIX.it.

Foto: Chiesacattolica.it.

 

 

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

La Prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino a Roma per celebrare il martire della lotta alla mafia

Un evento di interesse nazionale si terrà a Roma dal 14 al 21 gennaio prossimi. Si tratta della prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino -...