Le nomine di Papa Francesco per il Pontificio Consiglio dei Laici

Must read

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...

“I Bambini e la guerra”. Relazione di Mons. Renzo Giuliano

a cura della Redazione/ Pubblichiamo a seguire la relazione di Mons. Renzo Giuliano nel corso del convegno dal...

Veglia pasquale, il Papa: ricorda e cammina, per tornare al primo incontro con Gesù

Fonte Vaticannews.va di Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano “Ricorda e cammina! Se recuperi il primo amore,...

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Papa Francesco in VaticanoPontificio Consiglio per i Laici: sono state rese note le nomine di Papa Francesco. Confermati il presidente, il cardinale Rylko e il segretario, monsignor Klemens. Tra i membri laici il presidente dell’Azione cattolica Franco Miano. Il giornalista di Avvenire Mimmo Muolo consultore laico.

Papa Francesco ha confermato presidente il cardinale Stanislaw Rylko, e segretario monsignor Joseph Klemens. Ha nominato inoltre membri del dicastero pontificio i cardinali Angelo Scola, arcivescovo di Milano; John Njie, arcivescovo di Nairobi; Reinhard Marx, arcivescovo di Monaco; Willem Jaacobus Eijik, arcivescovo di Utrecht; Luis Antonio G. Tagle, arcivescovo di Manila; Joao Braz de Aviz, prefetto della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica. Tra i nuovi membri, figurano i monsignori Charles Joseph Chaput, arcivescovo di Philadelphia; Orani Joao Tempesta, arcivescovo di São Sebastião di Rio de Janeiro.

Tra i nuovi membri laici:, Yago De La Cierva, docente di Gestione e Comunicazione di Crisi presso la Facoltà di Comunicazione sociale istituzionale della Pontificia Università della Santa Croce; Irene Egle Laumenskatte, docente del Centro studi e ricerca religiosa presso l’Università di Vilnius; Fabrice Hadjadj, direttore dell’Institut Européen d’Études Anthropologiques Philanthropos di Friburgo; Jocelyne Khoeiry, fondatrice delle Associazioni “La Libanaise Femme du 31 mai” e “Oui à la vie”; Franco Miano, presidente nazionale dell’Azione cattolica italiana; Geneviève Amélie Mathilde Sanze, rappresentante per l’Africa del Segretariato internazionale per l’economia di comunione. Il Papa ha nominato oggi anche i consultori del Pontificio Consiglio per i laici: i monsignori Alberto Taveira Correa, arcivescovo di Belém do Pará; Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto; Anders Arborelius, vescovo di Stoccolma; Dominique Rey, vescovo di Fréjus Toulon; Christoph Hegge, vescovo ausiliare di Münster; don Arturo Cattaneo, professore presso la Facoltà di Diritto Canonico S. Pio X di Venezia; padre Fra Hans Stapel, fondatore e presidente dell’Associazione Internazionale di Fedeli “Famiglia della Speranza”.

I nuovi consultori laici del dicastero pontificio sono Alejandra Keen Von Wuthenau, superiora generale della Fraternità Mariana della Riconciliazione; Laurent Landete, moderatore della Communauté de l’Emmanue; Mimmo Muolo, giornalista del quotidiano “Avvenire”; Marguerite A. Peeters, direttrice dell’Institute for Intercultural Dialogue Dynamics; Silvia Recchi, docente di Diritto Canonico presso l’Università Cattolica dell’Africa Centrale a Yaoundé; Maite Uribe Bilbao, direttrice Generale dell’Istituzione Teresiana.

Fonte: Avvenire, Roma Sette.

 

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...

“I Bambini e la guerra”. Relazione di Mons. Renzo Giuliano

a cura della Redazione/ Pubblichiamo a seguire la relazione di Mons. Renzo Giuliano nel corso del convegno dal...

Veglia pasquale, il Papa: ricorda e cammina, per tornare al primo incontro con Gesù

Fonte Vaticannews.va di Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano “Ricorda e cammina! Se recuperi il primo amore,...

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...