Covid, le ultime news. La Cina ammette: “I nostri vaccini hanno bassa efficacia”. LIVE

Pechino per la prima volta parla della scarsa validità dei suoi farmaci anti Covid: "Non hanno un tasso di protezione molto alto". La Johns Hopkins University: da inizio pandemia 135 milioni di casi nel mondo. In Italia calano i contagi e i ricoveri, ma resta alto il numero dei morti: 344 nell'ultimo bollettino. Da domani molte regioni passano in arancione, la Sardegna torna in zona rossa e a scuola tornano 6 milioni e mezzo di studenti. Circa 2 milioni continuano con la didattica a distanza.

Must read

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

Pechino per la prima volta parla della scarsa validità dei suoi farmaci anti Covid: “Non hanno un tasso di protezione molto alto”. La Johns Hopkins University: da inizio pandemia 135 milioni di casi nel mondo. Da lunedì tornano in arancione Piemonte, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana e Calabria. Sardegna in zona rossa. E ritornano in classe 6,5 mln studenti, 8 su 10, pari al 77% degli 8,5 milioni di alunni. Il 19 marzo Bruxelles ha chiesto formalmente, con una lettera, ad AstraZeneca “di porre rimedio alle sostanziali violazioni contrattuali entro venti giorni” chiedendo di “recuperare senza ulteriori ritardi sull’arretrato nella produzione e consegna delle dosi e di mitigare qualunque danno causato”. Il termine è scaduto l’8 aprile (IL CONTENUTO DELLA LETTERA).La Questura ha fatto sapere che la manifestazione lanciata per lunedì 12 aprile a piazza Montecitorio a Roma dal movimento “IoApro” “non è autorizzata”.Secondo l’ultimo report del ministero della Salute i nuovi contagi sono 17.567 a fronte di 320.892 tamponi (tasso di positività al 5,5%). I decessi sono 344 nelle ultime 24 ore. Forte calo dei ricoveri ordinari (-492) e delle terapie intensive (-15).

Fonte Sky TG24

- Advertisement -

More articles

- Advertisement -

Latest article

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

La Prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino a Roma per celebrare il martire della lotta alla mafia

Un evento di interesse nazionale si terrà a Roma dal 14 al 21 gennaio prossimi. Si tratta della prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino -...