Papa Benedetto XVI: Altro che conservatore!

Must read

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...

“I Bambini e la guerra”. Relazione di Mons. Renzo Giuliano

a cura della Redazione/ Pubblichiamo a seguire la relazione di Mons. Renzo Giuliano nel corso del convegno dal...

Veglia pasquale, il Papa: ricorda e cammina, per tornare al primo incontro con Gesù

Fonte Vaticannews.va di Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano “Ricorda e cammina! Se recuperi il primo amore,...

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Sua Santità Benedetto XVI
Sua Santità Benedetto XVI

Attoniti e sorpresi: sono questi i primi sentimenti che il Custode del Sacro Convento ha espresso.
La comunità francescana, guidata dal Custode padre Giuseppe Piemontese con il Ministro Generale padre Marco Tasca e i partecipanti al Capitolo Generale si sono riuniti in preghiera sulla Tomba del Santo. Attoniti e sorpresi. E’ stato questo lo stato d’animo dell’intera comunità francescana del Sacro Convento di Assisi che subito si è recata sulla tomba di san Francesco, insieme ai frati di tutto il mondo presenti nella città serafica, per l’elezione del Ministro Generale; dal cuore del francescanesimo del mondo intero si è elevata la preghiera per il Papa e per la Chiesa in questo momento storico così delicato. Non sono mancate le domande di pellegrini e turisti accompagnati dalla loro incredulità e il trillo dei telefoni della nostra sala stampa. “Lo faccio per il bene della chiesa” questa affermazione così pregnante, che mette al centro il bene comune e non l’interesse personale, diventa la chiave di lettura non solo della sua decisione, ma della persona Ratzinger, ‘di quell’umile operaio nella vigna del Signore’. Di fronte a tante etichette di conservatore questa scelta scompagina le letture di alcuni e fa emergere un Papa estremamente moderno perchè è una decisione moderna… anzi modernissima e coraggiosa. Lo spirito con il quale la Chiesa vive questo momento lo sintetizzerei con le parole di San Francesco: “prometto obbedienza e reverenza al signor Papa e ai suoi successori” Regola Bollata (FF. 76). E in questa obbedienza e reverenza verso Papa Benedetto XVI credo che l’intera chiesa legga la decisione delle sue dimissioni. Non ci sono altre letture o altri retroscena, ma semplicemente il grande coraggio di un umile servo di Dio.

Fonte: www.sanfrancescopatronoditalia.it

- Advertisement -

More articles

- Advertisement -

Latest article

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...

“I Bambini e la guerra”. Relazione di Mons. Renzo Giuliano

a cura della Redazione/ Pubblichiamo a seguire la relazione di Mons. Renzo Giuliano nel corso del convegno dal...

Veglia pasquale, il Papa: ricorda e cammina, per tornare al primo incontro con Gesù

Fonte Vaticannews.va di Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano “Ricorda e cammina! Se recuperi il primo amore,...

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...