Benedetto, un re magio per Mons. Georg Gänswein

Must read

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

Quasi come un re magio. Epifania con la mitria per mons. Georg Gänswein  nella Basilica Vaticana dalle mani del “suo” Papa Benedetto XVI, di cui è il segretario particolare (dal 2003 lo era dell’allora cardinale Joseph Ratzinger), don Georg sarà consacrato vescovo. Insieme con lui riceveranno l’ordinazione episcopale Vincenzo Zani, segretario della Congregazione per l’Educazione Cattolica, e i nunzi apostolici Fortunatus Nwachukwu e Nicolas Thevenin. Tutti e quattro riceveranno dal Papa il titolo di Arcivescovo. Insieme con Benedetto XVI i due conconsacranti saranno i cardinali Tarcisio Bertone, Segretario di Stato vaticano, e Zenon Grocholewski, prefetto della Congregazione per l’Educazione cattolica. Durante il rito, il card. Marc Ouellet, prefetto della Congregazione per i vescovi, ha presentare i quattro nuovi arcivescovi. Chi, anche nella Curia romana, criticò duramente il predecessore di Benedetto XVI, Giovanni Paolo II, per la sua scelta di ordinare vescovo, nel 1998, il suo segretario particolare, l’attuale cardinale Arcivescovo di Cracovia Stanislaw Dziwisz, nominandolo prefetto aggiunto della Casa Pontificia, adesso dovrà rivedere le sue posizioni. Anche nel caso di don Georg, infatti, l’ordinazione episcopale e la nomina alla Prefettura non lo vedrà lasciare l’incarico delicato di segretario particolare del Papa. Ma, mentre don Stanislao fu chiamato ad affiancare il prefetto di allora, l’attuale neocardinale James Michael Harvey, oggi don Georg avrà lui in mano la guida sempre delicata della Prefettura della Casa Pontificia. Non prefetto aggiunto come Dziwisz, ma al vertice della Prefettura e con un numero due, il reggente, il rogazionista padre Leonardo Sapienza. “Per far mettere un po’ di rosso a Padre Leonardo Sapienza è stato nominato protonotario apostolico”. Benedetto XVI concentra totalmente nelle mani del suo segretario particolare l’accesso alla sua persona: udienze pubbliche e private, viaggi in Italia, di cui si occupa la Prefettura della Casa Pontificia. Sarà S.E. Georg Gänswein  da solo a organizzare e vagliare tutte le richieste che d’ora in avanti arriveranno a Benedetto XVI, a fargli da filtro, insomma, mentre il Papa potrà dedicarsi a ciò che ama di più: scrivere. L’Enciclica sulla fede è in arrivo e sarà datata 2013.

Fonte: www.vatican.va

 

- Advertisement -

More articles

- Advertisement -

Latest article

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

La Prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino a Roma per celebrare il martire della lotta alla mafia

Un evento di interesse nazionale si terrà a Roma dal 14 al 21 gennaio prossimi. Si tratta della prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino -...