Serra International insignito della “Carta della Pace”

Must read

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

Serra International
Serra International

Il Serra International Italia è stato insignito della “Carta della Pace” per la Tutela della Memoria, dei Diritti dell’Uomo e dell’Ambiente giunta alla terza Biennale e promossa dalla Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”  (www.paoloditarso.it).
La motivazione valorizza la sua importante attività volta al sostegno delle Vocazioni Sacerdotali, della Memoria cristiana e al riconoscimento attraverso l’opera quotidiana, della volontà di Dio Padre nella missione di ogni individuo. Dunque nella valorizzazione della missione individuale nella società verso una comune visione Mariana. Tra i meriti del Serra International Club quello di essere instancabili promotori di attività culturali in ogni luogo del mondo ove i Serrani manifestano con coraggio la loro missione di sostegno al complesso percorso della pace.

LA CARTA DELLA PACE del SERRA INTERNATIONAL CLUB
Sul documento si legge:

Con la” Carta della Pace”
“Riconosciamo a Donne e Uomini di Buona Volontà il nostro plauso
e proponiamo la testimonianza della loro esistenza
quale esempio educativo per le nuove generazioni
alle quali sono affidate le sorti del Pianeta  e del  Genere Umano
chiedendo ad esse di compromettersi per la Pace”.

LA MOTIVAZIONE:

Per la Tutela della Memoria cristiana attraverso il costante lavoro a sostegno della Vocazioni Sacerdotali, perché la Chiesa di Cristo possa sempre avere in ogni luogo del mondo illuminati Ministri. Per la capacità di offrire Amore che si fa Carità, Accoglienza, Sostegno, Fraternità. Per avere saputo unire Donne e Uomini di buona volontà in una missione ispirata a Maria, perfetta unione tra la chiamata di Dio a quanti rispondono “eccomi” con cuore puro e “guardano in alto senza avere paura di essere santi”. 

COS’E’ IL SERRA INTERNATIONAL ITALIA

Il Serra è un movimento internazionale laicale vocazionale della Chiesa Cattolica.
– Il serrano è un laico che si impegna a spianare la via al Signore (Is. 40,3-4).
– Gli aderenti al Serra si assumono l’impegno di realizzare, in genuina amicizia e con reciproco aiuto, la propria personale vocazione cristiana al servizio.
– Per il serrano la preghiera è il punto di partenza per motivare il proprio impegno nel campo delle vocazioni sacerdotali e religiose e per orientare le tre principali finalità statutare.
– Per “favorire le vocazioni” il serrano deve facilitare l’”ascolto” della “chiamata” del Signore; deve quindi impegnarsi là dove le vocazioni non si sono ancora manifestate, vale a dire nella società civile per diffondere i principi etici tradizionali e richiamare la corretta scala di priorità dei valori.
– Per “sostenere le vocazioni” deve porre in essere un vero rapporto di amicizia e confidenza con i sacerdoti, specie i più giovani e quindi più deboli, per sostenerli nei momenti di personale difficoltà o debolezza.

Gli scopi e le finalità del Serra sono:
a) Favorire e sostenere le Vocazioni al Sacerdozio Ministeriale della Chiesa Cattolica, come una particolare vocazione al servizio e sostenere i sacerdoti nel loro sacro ministero.
b) Incoraggiare e valorizzare le vocazioni alla vita consacrata nella Chiesa Cattolica.
c) Aiutare i propri membri a riconoscere e rispondere, ciascuno nella propria vita, alla chiamata di Dio alla santità in Gesù Cristo per mezzo dello Spirito Santo.

- Advertisement -

More articles

- Advertisement -

Latest article

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

La Prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino a Roma per celebrare il martire della lotta alla mafia

Un evento di interesse nazionale si terrà a Roma dal 14 al 21 gennaio prossimi. Si tratta della prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino -...