Un libro dedicato a San Francesco e Santa Chiara

Must read

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

Il 14 aprile alle ore 17 a Poggibonsi, nella Sala polivalente Francovich al Cassero, sarà presentato il libro “Storia di Chiara e Francesco”, edito da Einaudi 2011.

La presentazione sarà a cura della stessa autrice, la grande storica Chiara Frugoni, e sarà organizzata dal Comune di Poggibonsi, dalla Fondazione Musei Senesi, la Società Archeòtipo, il Laboratorio Costantino Marmocchi di Poggibonsi e la cartolibreria l’Arcobaleno, con il contributo di Panurania.

Il libro

Due ricchi ragazzi, molto colti, tutti intrisi di letture – soprattutto Francesco – di amori e cavalieri. Ma un bel dì questi due bei giovani, destinati a ereditare le fortune di famiglia, posero lo sguardo sugli uomini. Così essi si resero conto di vivere in un mondo che tradiva costantemente il messaggio del Vangelo e lo rifiutarono. Decisero quindi, in momenti diversi, di abbandonare ogni ricchezza e, finalmente nudi, di abbracciare una nuova vita nel segno di Nostro Signore.

Quelle di Chiara e Francesco furono due vite che fortemente si intrecciarono anche se percorrendo, ciascuno dei due, cammini del tutto diversi. Tutto ciò lo si scopre direttamente dalle loro parole, dai loro scritti, a cui Chiara Frugoni regalo un ampio quanto nuovo spazio.

Chiara Frugoni

Chiara Frugoni è una storica specializzata in Storia della Chiesa. Il clou della sua ricerca è imperniata sulla figura di Francesco d’Assisi, al quale la Frugoni ha dedicato libri e numerosi articoli. Docente universitaria, collabora a programmi radio-televisivi RAI e scrive su La Repubblica e il Manifesto.

- Advertisement -

More articles

- Advertisement -

Latest article

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

La Prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino a Roma per celebrare il martire della lotta alla mafia

Un evento di interesse nazionale si terrà a Roma dal 14 al 21 gennaio prossimi. Si tratta della prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino -...