“Padre Nostro”. Oggi alle 12 tutti i cristiani in preghiera contro la pandemia

Must read

Ad Assisi la festa di San Francesco, presentato il programma delle celebrazioni

Fonte Vatican News La comunità ecclesiale e quella civile di Assisi sono pronte a festeggiare San Francesco, Patrono d’Italia, e ad accogliere i...

Auguri Nonni. Il 2 ottobre l’Italia festeggia gli angeli custodi della famiglia

Fonte RAI News Indispensabili: per l’aiuto che danno con i nipotini, permettendo di salvaguardare il lavoro più a rischio della...

Il Papa: il mondo è inquinato dalle apparenze, la carità è umile e non militante

Fonte Vatican News - Tiziana Campisi - Città del Vaticano Ricerca di Dio, testimonianza del Vangelo e amore per...

Sua Eccellenza Rega Vescovo nella Diocesi di S. Marco Argentano Scalea

a cura del Direttore Viviana Normando Densa di emozione è stata l’ordinazione episcopale di S.E. Mons. Stefano Rega Vescovo...

Oggi alle 12 tutti i cristiani in preghiera contro la pandemia
Oggi alle 12 tutti i cristiani in preghiera contro la pandemia

Il Padre Nostro è la preghiera che unisce tutti i cristiani. È la preghiera che Gesù stesso ci ha insegnato per rivolgerci a Dio chiamandolo Padre e chiedendogli il pane quotidiano e la liberazione dal male. A questa preghiera comune ci invita alle 12 di oggi Papa Francesco, perché dai cuori dei cristiani di ogni parte del mondo salga al Padre un’invocazione comune, la richiesta della fine della pandemia.

“Cari fratelli e sorelle – ha detto Francesco all’Angelus di domenica 22 marzo – in questi giorni di prova, mentre l’umanità trema per la minaccia della pandemia, vorrei proporre a tutti i cristiani di unire le loro voci verso il Cielo. Invito tutti i Capi delle Chiese e i leader di tutte le Comunità cristiane, insieme a tutti i cristiani delle varie confessioni, a invocare l’Altissimo, Dio onnipotente, recitando contemporaneamente la preghiera che Gesù Nostro Signore ci ha insegnato”.

Il Papa prega davanti al Crocifisso nella Chiesa romana di San Marcello al Corso
Il Papa prega davanti al Crocifisso nella Chiesa romana di San Marcello al Corso

“Invito dunque tutti – ha aggiunto – a farlo parecchie volte al giorno, ma, tutti insieme, a recitare il Padre Nostro mercoledì 25 marzo a mezzogiorno, tutti insieme. Nel giorno in cui molti cristiani ricordano l’annuncio alla Vergine Maria dell’Incarnazione del Verbo, possa il Signore ascoltare la preghiera unanime di tutti i suoi discepoli che si preparano a celebrare la vittoria di Cristo Risorto”.

Il Padre Nostro sarà recitato da Papa Francesco in streaming e sarà online a mezzogiorno, prima dell’Angelus e del Rosario quotidiano guidato dalla Basilica di San Pietro dal cardinale Angelo Comastri.

Le diocesi nel mondo si sono mobilitate invitando tutti alla preghiera, ci sono chiese che suoneranno le campane prima di mezzogiorno per richiamare all’appuntamento. Si pregherà al Patriarcato ecumenico di Costantinopoli. L’arcivescovo di Canterbury, Justin Welby, capo della comunione anglicana, ha fatto un tweet assicurando che “pregheremo il Padre Nostro con Papa Francesco e milioni di persone nel mondo. Per favore unisciti a noi ovunque tu sia”. Anche la Conferenza delle Chiese europee (KEK), l’associazione ecumenica tra Chiese cristiane d’Europa, ha invitato tutti ad aderire.

Fonte Vatican News

- Advertisement -

More articles

- Advertisement -

Latest article

Ad Assisi la festa di San Francesco, presentato il programma delle celebrazioni

Fonte Vatican News La comunità ecclesiale e quella civile di Assisi sono pronte a festeggiare San Francesco, Patrono d’Italia, e ad accogliere i...

Auguri Nonni. Il 2 ottobre l’Italia festeggia gli angeli custodi della famiglia

Fonte RAI News Indispensabili: per l’aiuto che danno con i nipotini, permettendo di salvaguardare il lavoro più a rischio della...

Il Papa: il mondo è inquinato dalle apparenze, la carità è umile e non militante

Fonte Vatican News - Tiziana Campisi - Città del Vaticano Ricerca di Dio, testimonianza del Vangelo e amore per...

Sua Eccellenza Rega Vescovo nella Diocesi di S. Marco Argentano Scalea

a cura del Direttore Viviana Normando Densa di emozione è stata l’ordinazione episcopale di S.E. Mons. Stefano Rega Vescovo...

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...