Movimento NOI: attivo il progetto #Sentiamoci. Servizio di consulenza telefonica gratuita degli specialisti ai tempi del Coronavirus.

Must read

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

Progetto #Sentiamoci
Progetto #Sentiamoci

Nell’emergenza sanitaria provocata dall’epidemia del Coronavirus (Covid19) che ha investito il nostro Paese, nasce il progetto #Sentiamoci. Una proposta del dott. Pietro Leo, già Primario del Reparto di Gastroenterologia dell’Ospedale di Cosenza e già Direttore del Dipartimento di Medicina, in collaborazione con il Movimento NOI, nato dall’impulso di Papa Francesco ai cattolici (www.movimentonoi.it).

Dott. Pietro Leo
Dott. Pietro Leo

Si tratta dell’impegno di un gruppo di stimati professionisti del mondo della Medicina che, da oggi 19 marzo fino al 3 di aprile, saranno disponibili telefonicamente e gratuitamente per tutti coloro i quali avranno necessità da casa di ascoltare un esperto nei settori della gastroenterologia, oncologia, pneumologia, reumatologia, ginecologia ed endometriosi, oftalmologia (oculistica), cardiologia, anestesiologia, rianimazione e terapia del dolore, nefrologia e diabetologia.

Il Movimento NOI
Il Movimento NOI

Il servizio sarà disponibile con un calendario che sarà pubblicizzato quotidianamente tramite social network sulla pagina del Movimento NOI con apposito banner e sarà sostenuto dalle Testate Giornalistiche del Gruppo Editoriale di Rete ComunicareITALIA. L’iniziativa rimane aperta a tutti i medici che volessero farne parte e dare sostegno a chi potrebbe avere bisogno anche solo di essere confortato.

L’opera d’arte scelta in questa circostanza è di Bansky 

sentiamoci
Progetto #Sentiamoci

- Advertisement -

More articles

- Advertisement -

Latest article

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

La Prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino a Roma per celebrare il martire della lotta alla mafia

Un evento di interesse nazionale si terrà a Roma dal 14 al 21 gennaio prossimi. Si tratta della prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino -...