Cresce il progetto #Sentiamoci. Consulenze telefoniche gratuite di specialisti ai tempi del Coronavirus.

Must read

Ad Assisi la festa di San Francesco, presentato il programma delle celebrazioni

Fonte Vatican News La comunità ecclesiale e quella civile di Assisi sono pronte a festeggiare San Francesco, Patrono d’Italia, e ad accogliere i...

Auguri Nonni. Il 2 ottobre l’Italia festeggia gli angeli custodi della famiglia

Fonte RAI News Indispensabili: per l’aiuto che danno con i nipotini, permettendo di salvaguardare il lavoro più a rischio della...

Il Papa: il mondo è inquinato dalle apparenze, la carità è umile e non militante

Fonte Vatican News - Tiziana Campisi - Città del Vaticano Ricerca di Dio, testimonianza del Vangelo e amore per...

Sua Eccellenza Rega Vescovo nella Diocesi di S. Marco Argentano Scalea

a cura del Direttore Viviana Normando Densa di emozione è stata l’ordinazione episcopale di S.E. Mons. Stefano Rega Vescovo...

Progetto #Sentiamoci
Progetto #Sentiamoci

a cura della Redazione/

Cresce il Progetto #Sentiamoci nato nell’emergenza sanitaria provocata dall’epidemia del Coronavirus che ha investito il nostro Paese, da una proposta del dott. Pietro Leo, già Primario del Reparto di Gastroenterologia dell’Ospedale di Cosenza e già Direttore del Dipartimento di Medicina, in collaborazione con il Movimento NOI, operativo su Cosenza già da due anni, operativo su diversi territori già da due anni e nato dall’impulso di Papa Francesco ai cattolici (www.movimentonoi.it). Al progetto #Sentiamoci, partito giorno 19 Marzo 2020 con 9 stimati professionisti del mondo della Medicina, se ne sono aggiunti in pochi giorni tanti altri. Da oggi 30 marzo fino al 18 aprile i cittadini possono ricevere consulenze telefoniche gratuite da 37 specialisti.

Dott. Pietro Leo
Dott. Pietro Leo

Per davvero un record per un grande progetto di solidarietà, unico in Italia. I medici, saranno disponibili telefonicamente e gratuitamente per tutti coloro i quali avranno necessità da casa di ascoltare un esperto nei settori della anestesiologia, rianimazione e terapia del dolore, gastroenterologia, oncologia, pneumologia, reumatologia, ginecologia ed endometriosi, oftalmologia (oculistica), cardiologia, nefrologia, diabetologia, neurologia, psichiatria, psicoterapia cognitivo comportamentale, psicoterapia E.M.D.R., geriatria, odontoiatria, fisioterapia e riabilitazione, pediatria, ostetricia e medicina della riproduzione, urologia, riabilitazione respiratoria, ematologia, medicina dello sport, chirurgia generale, farmacia, psicologia con il team del Centro Regionale di Neurogenetica, Medicina D’urgenza, Ortopedia e Traumatoliga, Senologia, Scienze della Nutrizione.

Il Movimento NOI
Il Movimento NOI

Il servizio sarà disponibile con un calendario che sarà pubblicizzato quotidianamente da NoiRadio.eu (www.noiradio.eu), tramite social network sulla pagina del Movimento NOI con apposito banner e sarà sostenuto dalle Testate Giornalistiche del Gruppo Editoriale di Rete ComunicareITALIA. L’iniziativa rimane aperta a tutti i medici che volessero farne parte e dare sostegno a chi potrebbe avere bisogno anche solo di essere confortato. Questa è l’Italia che lavora, questa è l’Italia che ci piace.

Per visualizzare e scaricare la locandina aggiornata al 30 Marzo 2020 con medici, date e orari Clicca qui:
LOCANDINA AGGIORNATA AL 30 MARZO

- Advertisement -

More articles

- Advertisement -

Latest article

Ad Assisi la festa di San Francesco, presentato il programma delle celebrazioni

Fonte Vatican News La comunità ecclesiale e quella civile di Assisi sono pronte a festeggiare San Francesco, Patrono d’Italia, e ad accogliere i...

Auguri Nonni. Il 2 ottobre l’Italia festeggia gli angeli custodi della famiglia

Fonte RAI News Indispensabili: per l’aiuto che danno con i nipotini, permettendo di salvaguardare il lavoro più a rischio della...

Il Papa: il mondo è inquinato dalle apparenze, la carità è umile e non militante

Fonte Vatican News - Tiziana Campisi - Città del Vaticano Ricerca di Dio, testimonianza del Vangelo e amore per...

Sua Eccellenza Rega Vescovo nella Diocesi di S. Marco Argentano Scalea

a cura del Direttore Viviana Normando Densa di emozione è stata l’ordinazione episcopale di S.E. Mons. Stefano Rega Vescovo...

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...