Il Cardinale Angelo De Donatis prende possesso del titolo presbiterale di San Marco

Must read

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

Cardinale Angelo De Donatis
S. E. Rev.ma il Signor Cardinale Angelo De Donatis Vicario del Santo Padre

Nel giorno della memoria liturgica di san Marco I Papa, domenica 7 ottobre, alle 19 nella basilica parrocchiale di San Marco al Campidoglio, nei pressi di piazza Venezia, il cardinale vicario Angelo De Donatis prende possesso del titolo presbiterale di San Marco. È il titolo che gli fu assegnato da Papa Francesco in occasione della sua nomina cardinalizia, nel Concistoro del 28 giugno scorso.

PER IL CARDINALE VICARIO ANGELO DE DONATIS IL TITOLO DI SAN MARCO AL CAMPIDOGLIO

Quello della presa di possesso è un rito che «sottolinea il legame tra il vescovo di Roma e il suo clero», spiega il direttore dell’Ufficio liturgico del Vicariato di Roma padre Giuseppe Midili. Simboleggia il fatto che «i più stretti collaboratori del Santo Padre hanno un incarico nella sua diocesi». Nel caso di De Donatis, poi, si tratta della parrocchia nella quale ha svolto il suo ministero di parroco per dodici anni, dal 2003 al 2015, e di cui adesso, da cardinale, diventa titolare.

Basilica San Marco al Campidoglio - Roma
Basilica San Marco al Campidoglio – Roma

- Advertisement -

More articles

- Advertisement -

Latest article

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

La Prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino a Roma per celebrare il martire della lotta alla mafia

Un evento di interesse nazionale si terrà a Roma dal 14 al 21 gennaio prossimi. Si tratta della prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino -...