Lago: parroco vende oro della Madonna per pagare debiti della parrocchia

Must read

Ad Assisi la festa di San Francesco, presentato il programma delle celebrazioni

Fonte Vatican News La comunità ecclesiale e quella civile di Assisi sono pronte a festeggiare San Francesco, Patrono d’Italia, e ad accogliere i...

Auguri Nonni. Il 2 ottobre l’Italia festeggia gli angeli custodi della famiglia

Fonte RAI News Indispensabili: per l’aiuto che danno con i nipotini, permettendo di salvaguardare il lavoro più a rischio della...

Il Papa: il mondo è inquinato dalle apparenze, la carità è umile e non militante

Fonte Vatican News - Tiziana Campisi - Città del Vaticano Ricerca di Dio, testimonianza del Vangelo e amore per...

Sua Eccellenza Rega Vescovo nella Diocesi di S. Marco Argentano Scalea

a cura del Direttore Viviana Normando Densa di emozione è stata l’ordinazione episcopale di S.E. Mons. Stefano Rega Vescovo...

santa-maria-delle-grazie,-lSi chiama don Giancarlo Gatto ed è il nuovo parroco di Santa Maria delle Grazie della cittadina di Lago, in provincia di Cosenza. Una comunità cristianissima e molto legata alle tradizioni, capitanata da un giovane e talentuoso Sindaco. In questi giorni, lo scandalo, il primo, in verità, che riguarda la bella cittadina di Lago. Il nuovo parroco – affermano le cronache – avrebbe venduto l’oro della Madonna di Santa Maria delle Grazie, per pagare i debiti, così si dice, della Parrocchia. Chi parla di 30 mila, chi di 40 mila Euro.

Di fatto, il gesto è stato compiuto. Nello scandalo, sappiamo bene, tutti inzuppano il pane. Da una parte i nemici della chiesa che dicono che Don Giancarlo Gatto avrebbe fatto bene perché così deve fare la Chiesa. Dall’altra il Popolo, i fedeli, che difendono l’oro della Madonna, frutto di amore e pietà popolare che ha fini simbolici molto più alti del valore del metallo. L’Arcivescovo di Cosenza – Bisignano S. E. Rev.ma Mons Francesco Nolè, minore di San Francesco di Assisi in tutto e per tutto, uomo delle povertà, non è d’accordo, come la stragrande maggioranza di chi valuta secondo buon senso. Ha chiesto a don Giancarlo di chiedere almeno scusa ai fedeli ma ci risulta che don Giancarlo non lo abbia fatto. Alla faccia dell’obbedienza.

Anche la nostra redazione vorrebbe dire qualcosa a tal proposito. Riteniamo che il certamente bravo don Giancarlo Gatto, abbia commesso un gravissimo errore. L’oro della Madonna è qualcosa di assolutamente spirituale poiché rappresenta il “dono” che l’umanità rivolge alla “Mamma”. Ma, antropologicamente, diventa anche un “segno” perpetuo di rapporto tra Mamma e figli. Un segno che non può essere cancellato dalla “memoria” popolare per pagare un debito che, nel tempo, può essere pagato diversamente. L’Oro della Madonna, se il caso, si vende per dar da mangiare al Popolo, se esso non ha da bere e da mangiare, se esso è posto a grave rischio. O per dar da mangiare a chi è povero e non ha di che sfamarsi o sfamare la propria famiglia. Può capitare, di questi tempi. Siamo, dunque, dalla parte del Popolo, caro don Giancarlo, del Popolo di Lago che, giustamente, si è ribellato.

Ci chiediamo, caro don Giancarlo, dove collocare la tua iniziativa quando leggiamo: “Ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere, ero forestiero e mi avete ospitato, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, carcerato e siete venuti a trovarmi…”.

Abbiamo esempi importanti nella Storia. Basta guardare a Santa Francesca Roma – patrona di Roma – che, in un momento grave per la Chiesa e per l’umanità caduta nella peggiore delle carestie anche spirituali, vendette tutto quanto apparteneva alla sua nobilissima famiglia, la Bussa de’ Leoni di Roma, per sfamare il popolo.

- Advertisement -

More articles

- Advertisement -

Latest article

Ad Assisi la festa di San Francesco, presentato il programma delle celebrazioni

Fonte Vatican News La comunità ecclesiale e quella civile di Assisi sono pronte a festeggiare San Francesco, Patrono d’Italia, e ad accogliere i...

Auguri Nonni. Il 2 ottobre l’Italia festeggia gli angeli custodi della famiglia

Fonte RAI News Indispensabili: per l’aiuto che danno con i nipotini, permettendo di salvaguardare il lavoro più a rischio della...

Il Papa: il mondo è inquinato dalle apparenze, la carità è umile e non militante

Fonte Vatican News - Tiziana Campisi - Città del Vaticano Ricerca di Dio, testimonianza del Vangelo e amore per...

Sua Eccellenza Rega Vescovo nella Diocesi di S. Marco Argentano Scalea

a cura del Direttore Viviana Normando Densa di emozione è stata l’ordinazione episcopale di S.E. Mons. Stefano Rega Vescovo...

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...