Recuperato dai Carabinieri il Sant’Abrogio rubato a Bologna

Must read

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...

“I Bambini e la guerra”. Relazione di Mons. Renzo Giuliano

a cura della Redazione/ Pubblichiamo a seguire la relazione di Mons. Renzo Giuliano nel corso del convegno dal...

Veglia pasquale, il Papa: ricorda e cammina, per tornare al primo incontro con Gesù

Fonte Vaticannews.va di Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano “Ricorda e cammina! Se recuperi il primo amore,...

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Il S. Ambrogio recuperato dai Carabinieri
Il S. Ambrogio recuperato dai Carabinieri

Una bella notizia per il mondo dell’Arte e della Bella del Sacro: grazie ad una indagine a cura della  Procura della Repubblica di Bologna, è stato ritrovato dai Carabinieri dei beni culturali lo splendido Sant’Ambrogio trecentesco rubato il 10 marzo dalla Pinacoteca di Bologna in pieno orario di apertura del museo. sono stati recuperati anche altri due dipinti scomparsi: la “Crocifissione e discesa al Limbo”, del XIII sec., rubata dalla Pinacoteca Comunale di Faenza tra il 24 ed il 25/2 e il “Ritratto di donna”, della metà del XVII sec. rubato a metà marzo dal Museo Civico San Domenico di Imola. Un recupero “importante che conferma l’eccellenza del sistema Italia e del Nucleo dei Carabinieri per la tutela del patrimonio culturale nel contrasto al traffico illecito di opere d’arte”. Lo ha riferito all’ANSA il ministro della cultura Dario Franceschini.

- Advertisement -

More articles

- Advertisement -

Latest article

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...

“I Bambini e la guerra”. Relazione di Mons. Renzo Giuliano

a cura della Redazione/ Pubblichiamo a seguire la relazione di Mons. Renzo Giuliano nel corso del convegno dal...

Veglia pasquale, il Papa: ricorda e cammina, per tornare al primo incontro con Gesù

Fonte Vaticannews.va di Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano “Ricorda e cammina! Se recuperi il primo amore,...

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...