Lectio Magistralis di S. E. Mons. Francesco Nolè: I Valori di San Francesco di Assisi nella vita moderna

Must read

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

a cura della Redazione/

l’Arcivescovo Metropolita di Cosenza Bisignano Mons. Francesco Nolè
S.E. Rev.ma l’Arcivescovo Metropolita di Cosenza Bisignano Mons. Francesco Nolè

Giovedì 19 Aprile alle ore 18,30 nella Sala degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Cosenza, Piazza Parrasio – Città Storica, l’Arcivescovo Metropolita di Cosenza – Bisignano S. E. Rev.ma Mons. Francesco Nolè, terrà la Lectio Magistralis sul tema “I Valori di San Francesco di Assisi nella società moderna”. Si tratta della prima di una serie di conferenze attraverso le quali, il Movimento cattolico NOI, affronta le serie problematiche del presente e del futuro che, in considerazione dell’incertezza politica europea e dei tanti focolai di guerra in forte espansione, coinvolgono anche la nostra società. Le Nazioni, sono corse al riarmo e all’uso della forza che costituisce sempre la più grande violazione dei Diritti Umani, si comprende il reiterato invito di Papa Francesco che sta invitando i cattolici ad entrare tutti in politica, ma in quella con la “P” maiuscola che necessita di essere scoperta.

Il Movimento Cattolico NOI
Il Movimento Cattolico NOI

Il Movimento cattolico NOI, che sorge in attuazione di questa richiesta, ritiene che la Società civile, la Famiglia, la Scuola, i Giovani, abbiano bisogno di attingere a grandi esempi di vita, come quelli di Chiara e Francesco di Assisi, in grado di orientare concretamente verso la vita e la Pace, e non verso la morte e la guerra. Avere come Arcivescovo un figlio di San Francesco di Assisi, è un grande dono nel momento in cui, abbiamo il Sommo Pontefice che sceglie il nome del Santo di Assisi che ebbe il coraggio di mettersi in cammino, a piedi, senza negarsi le asperità della vita, per incontrare popoli, culture e religioni per tessere lineamenti di Pace.

Tutti invitati a partecipare. Ingresso Libero

- Advertisement -

More articles

- Advertisement -

Latest article

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

La Prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino a Roma per celebrare il martire della lotta alla mafia

Un evento di interesse nazionale si terrà a Roma dal 14 al 21 gennaio prossimi. Si tratta della prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino -...