Lectio Magistralis di S. E. Mons. Francesco Nolè: I Valori di San Francesco di Assisi nella vita moderna

Must read

Ad Assisi la festa di San Francesco, presentato il programma delle celebrazioni

Fonte Vatican News La comunità ecclesiale e quella civile di Assisi sono pronte a festeggiare San Francesco, Patrono d’Italia, e ad accogliere i...

Auguri Nonni. Il 2 ottobre l’Italia festeggia gli angeli custodi della famiglia

Fonte RAI News Indispensabili: per l’aiuto che danno con i nipotini, permettendo di salvaguardare il lavoro più a rischio della...

Il Papa: il mondo è inquinato dalle apparenze, la carità è umile e non militante

Fonte Vatican News - Tiziana Campisi - Città del Vaticano Ricerca di Dio, testimonianza del Vangelo e amore per...

Sua Eccellenza Rega Vescovo nella Diocesi di S. Marco Argentano Scalea

a cura del Direttore Viviana Normando Densa di emozione è stata l’ordinazione episcopale di S.E. Mons. Stefano Rega Vescovo...

a cura della Redazione/

l’Arcivescovo Metropolita di Cosenza Bisignano Mons. Francesco Nolè
S.E. Rev.ma l’Arcivescovo Metropolita di Cosenza Bisignano Mons. Francesco Nolè

Giovedì 19 Aprile alle ore 18,30 nella Sala degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Cosenza, Piazza Parrasio – Città Storica, l’Arcivescovo Metropolita di Cosenza – Bisignano S. E. Rev.ma Mons. Francesco Nolè, terrà la Lectio Magistralis sul tema “I Valori di San Francesco di Assisi nella società moderna”. Si tratta della prima di una serie di conferenze attraverso le quali, il Movimento cattolico NOI, affronta le serie problematiche del presente e del futuro che, in considerazione dell’incertezza politica europea e dei tanti focolai di guerra in forte espansione, coinvolgono anche la nostra società. Le Nazioni, sono corse al riarmo e all’uso della forza che costituisce sempre la più grande violazione dei Diritti Umani, si comprende il reiterato invito di Papa Francesco che sta invitando i cattolici ad entrare tutti in politica, ma in quella con la “P” maiuscola che necessita di essere scoperta.

Il Movimento Cattolico NOI
Il Movimento Cattolico NOI

Il Movimento cattolico NOI, che sorge in attuazione di questa richiesta, ritiene che la Società civile, la Famiglia, la Scuola, i Giovani, abbiano bisogno di attingere a grandi esempi di vita, come quelli di Chiara e Francesco di Assisi, in grado di orientare concretamente verso la vita e la Pace, e non verso la morte e la guerra. Avere come Arcivescovo un figlio di San Francesco di Assisi, è un grande dono nel momento in cui, abbiamo il Sommo Pontefice che sceglie il nome del Santo di Assisi che ebbe il coraggio di mettersi in cammino, a piedi, senza negarsi le asperità della vita, per incontrare popoli, culture e religioni per tessere lineamenti di Pace.

Tutti invitati a partecipare. Ingresso Libero

- Advertisement -

More articles

- Advertisement -

Latest article

Ad Assisi la festa di San Francesco, presentato il programma delle celebrazioni

Fonte Vatican News La comunità ecclesiale e quella civile di Assisi sono pronte a festeggiare San Francesco, Patrono d’Italia, e ad accogliere i...

Auguri Nonni. Il 2 ottobre l’Italia festeggia gli angeli custodi della famiglia

Fonte RAI News Indispensabili: per l’aiuto che danno con i nipotini, permettendo di salvaguardare il lavoro più a rischio della...

Il Papa: il mondo è inquinato dalle apparenze, la carità è umile e non militante

Fonte Vatican News - Tiziana Campisi - Città del Vaticano Ricerca di Dio, testimonianza del Vangelo e amore per...

Sua Eccellenza Rega Vescovo nella Diocesi di S. Marco Argentano Scalea

a cura del Direttore Viviana Normando Densa di emozione è stata l’ordinazione episcopale di S.E. Mons. Stefano Rega Vescovo...

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...