Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII: proclamati santi 4 anni fa

Must read

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

canonizzazione santa sede papa francesco
Papa Francesco il 27 aprile 2014 canonizzò Giovanni Paolo II, “il Papa della famiglia”, e Giovanni XXIII, “il Papa della docilità allo Spirito Santo”.

E’ il 27 aprile 2014 quando Francesco celebra la messa di canonizzazione di Giovanni Paolo IIGiovanni XXIII, i Pontefici amati dalla Chiesa e dal popolo di Dio. Nella domenica della Divina Misericordia, istituita da Papa Wojtyla, alla messa in Piazza San Pietro partecipa anche il Papa emerito Benedetto XVI. Sulla facciata della Basilica sono apposti i drappi con le immagini dei due santi Pontefici, “sacerdoti, vescovi e Papi del XX secolo”. Il miracolo riconosciuto a Giovanni Paolo II è la guarigione da una grave lesione cerebrale di una donna, Floribhet Mora, avvenuta il primo maggio 2011, giorno della sua beatificazione. Per Giovanni XXII è una canonizzazione “Pro gratia”, senza un miracolo attestato.

Coraggiosi nel toccare le piaghe di Cristo

Papa Francesco, nell’omelia della Messa, ricorda che entrambi “hanno avuto il coraggio di guardare le ferite di Gesù, di toccare le sue mani piagate e il suo costato trafitto”, riconoscendolo nella carne del fratello. “Sono stati – spiega – due uomini coraggiosi, pieni della parresia dello Spirito Santo, e hanno dato testimonianza alla Chiesa e al mondo della bontà di Dio, della sua misericordia”.

Il Papa della docilità dello Spirito e il Papa della famiglia

“Nella convocazione del Concilio – afferma Papa Francesco – san Giovanni XXIII ha dimostrato una delicata docilità allo Spirito Santo, si è lasciato condurre ed è stato per la Chiesa un pastore, una guida-guidata, guidata dallo Spirito. A me piace pensarlo come il Papa della docilità allo Spirito Santo”. “In questo servizio al Popolo di Dio, san Giovanni Paolo II – aggiunge – è stato il Papa della famiglia”.

Fonte News.va Benedetta Capelli – Città del Vaticano

- Advertisement -

More articles

- Advertisement -

Latest article

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

La Prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino a Roma per celebrare il martire della lotta alla mafia

Un evento di interesse nazionale si terrà a Roma dal 14 al 21 gennaio prossimi. Si tratta della prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino -...