Compleanno Papa Francesco: gli Auguri della Presidenza CEI. “Vicinanza cordiale e fedele”

Must read

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

papa francesco buon compleanno
Papa Francesco

Vicinanza cordiale e fedele”. È quanto assicura la Presidenza della Cei a Papa Francesco, in un messaggio di auguri in occasione del suo compleanno. “Quando sono tenaci – scrivono i vescovi -, le radici costituiscono una promessa di futuro, una parabola che si sviluppa dalla lode all’amore, passando per la contemplazione. Quest’immagine, usata dal Santo Padre nel recente viaggio in Myanmar, riaffiora nel nostro cuore in occasione del suo compleanno. Come vescovi delle Chiese che sono in Italia ringraziamo il Signore per il Pastore saggio che ci ha donato in Papa Francesco, al quale assicuriamo la nostra vicinanza cordiale e fedele. L’augurio impegnativo di cui ci facciamo interpreti presso le nostre Comunità ci riconsegna alla preghiera per crescere insieme in quella carità che si fa carne e, quindi, luce e pace. Auguri, Santità!”.

Fonte SIR – www.agensir.it

Papa Francesco ha incontra i bambini del Dispensario Santa Marta, nel giorno del suo 81.mo compleanno. Una festa all’insegna dell’affetto e dell’allegria.
Fonte Vatican News

- Advertisement -

More articles

- Advertisement -

Latest article

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

La Prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino a Roma per celebrare il martire della lotta alla mafia

Un evento di interesse nazionale si terrà a Roma dal 14 al 21 gennaio prossimi. Si tratta della prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino -...