Oggi Roma piange. Muore Don Natalino Zagotto.

Must read

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

don natalino zagotto, vicariato di roma
Don Natalino Zagotto – Camerlengo in San Giovanni in Laterano – Già Direttore dell’Ufficio per le Persone Fisiche e Giuridiche del Vicariato di Roma

A cura di Fabio Gallo/ direttore editoriale/

Addio Don Natalino, ci vedremo nella braccia del Padre Nostro, se lo meriteremo come te. Si, perché credo che nella vita dobbiamo meritare l’amore del Padre. Quando mi tendesti la mano, proprio nel momento in cui tutti mi abbandonavano alle piaghe della vita, mi dicesti che la gente mi avrebbe guadato non per quelle piaghe che sarebbero guarite, ma per tutto quanto nella vita sarei stato capace di fare per il bene comune.

E’ vero, caro Don Natalino, avevi ragione! Se sapesse il mondo quanto bene hai fatto, quanto amore hai dispensato, a quanti cuori disperati hai saputo sempre dare una carezza di conforto, diventerebbero pallidi e comprenderebbero che per essere accolti nelle braccia del Padre, così, come è accaduto a te, in un solo istante nel più alto dei Cieli, bisogna essere davvero Santi. Si, caro Don Natalino, credo che tu sia stato un Uomo il cui esempio di semplicità ha reso a tutti noi credibile che, nonostante tutto, possiamo essere Santi.

Ti sei fatto piccolo per abbracciare i piccoli e i colossi del potere hanno taciuto insieme al popolo per ascoltare le tue omelie che annunciavano con rara intelligenza evangelica, la Santa Domenica del Signore e la sua presenza costante nei nostri cuori. Che fortuna essere testimone della tua santità. Si, credo che tu sia un sacerdote Santo. Che bello averti conosciuto, che bello essere stati amati da un autentico figlio di Dio Padre. Che bello, caro Don Natalino, tutto quanto il tempo vissuto nei tuoi pensieri.

Grazie, caro Don Natalino, per averci dato tutto senza mai volere niente. Grazie per averci insegnato a dare tutto senza volere niente. Grazie per averci indicato la Via che percorriamo a piedi nudi, come tu ci hai insegnato, per non trascurare le asperità di questo cammino. Io, Franco, Maria, Annaisa, Aldo, Luana, Francesco, Eleonora, Alfredo, Iole, Annamaria, Tommaso, insieme alla tua amatissima sorella che hai assistito con tutto l’amore possibile e tutti, tutti, tutti, ti diciamo GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE! Sappia Roma, che oggi è orfana ma che tu sei rinato in Cristo.

- Advertisement -

More articles

- Advertisement -

Latest article

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

La Prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino a Roma per celebrare il martire della lotta alla mafia

Un evento di interesse nazionale si terrà a Roma dal 14 al 21 gennaio prossimi. Si tratta della prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino -...