Nel Museo Diocesano di Parma si parla di Europa con Francescomaria Tuccillo e Flavio Felice

Must read

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...

“I Bambini e la guerra”. Relazione di Mons. Renzo Giuliano

a cura della Redazione/ Pubblichiamo a seguire la relazione di Mons. Renzo Giuliano nel corso del convegno dal...

Veglia pasquale, il Papa: ricorda e cammina, per tornare al primo incontro con Gesù

Fonte Vaticannews.va di Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano “Ricorda e cammina! Se recuperi il primo amore,...

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Bandiera dell'Europa
Bandiera dell’Europa

Prenderà vita Martedì 13 giugno nel Salone del Refettorio, alle 17, la Conferenza di Francescomaria Tuccillo e Flavio Felice  sul tema “Verso l’edificazione della nuova Europa dei popoli e delle Polis”. A moderare l’incontro sarà la giornalista Rossella Daverio.

Le sfide che il nostro continente deve oggi affrontare sono immense: la crescita economica arranca e il lavoro è in crisi ovunque, il terrorismo jihadista ha eletto l’Europa a platea dei propri attentati propagandistici, i popoli di confine fuggono incessantemente dalla guerra. Non è forse tempo per l’Europa di rivisitare la propria identità per assumere una più autentica e più forte?

Secondo il pensiero sviluppato da Francescomaria Tuccillo l’Europa dovrebbe attuare una “trasfusione di memoria” (per usare una recente citazione di papa Francesco): in sostanza ritornare alle proprie radici più autentiche, quelle umanistiche. Al cuore di questa civiltà ci sono i popoli e le Polis, che dei popoli stessi sono il primo riferimento esistenziale e istituzionale e rimangono un elemento centrale della società europea.

Qui, il programma della giornata di lavori.

Programma e orari degli interventi
Programma e orari degli interventi

- Advertisement -

More articles

- Advertisement -

Latest article

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...

“I Bambini e la guerra”. Relazione di Mons. Renzo Giuliano

a cura della Redazione/ Pubblichiamo a seguire la relazione di Mons. Renzo Giuliano nel corso del convegno dal...

Veglia pasquale, il Papa: ricorda e cammina, per tornare al primo incontro con Gesù

Fonte Vaticannews.va di Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano “Ricorda e cammina! Se recuperi il primo amore,...

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...