Omaggio e gratitudine a Papa Ratzinger

Must read

Ad Assisi la festa di San Francesco, presentato il programma delle celebrazioni

Fonte Vatican News La comunità ecclesiale e quella civile di Assisi sono pronte a festeggiare San Francesco, Patrono d’Italia, e ad accogliere i...

Auguri Nonni. Il 2 ottobre l’Italia festeggia gli angeli custodi della famiglia

Fonte RAI News Indispensabili: per l’aiuto che danno con i nipotini, permettendo di salvaguardare il lavoro più a rischio della...

Il Papa: il mondo è inquinato dalle apparenze, la carità è umile e non militante

Fonte Vatican News - Tiziana Campisi - Città del Vaticano Ricerca di Dio, testimonianza del Vangelo e amore per...

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...

Papa-Ratzinger
Omaggio e gratitudine a Papa Ratzinger

a cura dell’Avv. Giovanni Borrelli/

Le ultime conversazioni” del Papa emerito con lo scrittore giornalista Peter Seewald mettono in luce  con grande chiarezza, quello che è stato definito il  Suo testamento spirituale . Egli, nella aperta conversazione, ribadisce  le profonde riflessioni teologico filosofiche elaborate nel corso della Sua laboriosa vita sacerdotale, riviste in chiave moderna ed attuale, saldamente ancorate al corposo sostrato teologico tradizionale, arricchite da una commovente umiltà che colpisce favorevolmente per la incondizionata fiducia in Dio, anche quando, affrontando il problema del male, ammette che il rapporto presenta qualche difficoltà, riconoscendo di essere “troppo piccino per comprendere“. È ammirevole come Ratzinger ringrazi  ancora Dio  di consentirgli di camminare con Lui libero, libertà che con la ragione e la fede sono stati i  pilastri del Suo pontificato,in quanto Dio e’ la realtà e bisogna avere il coraggio di vivere con fede il Lui . Eppoi come non ricordare il richiamo alla filosofia quale preludio al Cristianesimo, inteso quale lungo percorso del procedimento cognitivo dell’uomo ricchezza infinita concessa da Dio per renderlo unico  in piena libertà, alla luce dei valori non negoziabili che  l’attuale esteso nefasto relativismo, di un pensiero unico, vorrebbe cancellare. Egli ha dunque il merito di rinfrescare la ragione scaldando il cuore, come dice benissimo Seewald, ed aggiungerei di risvegliare le coscienze appiattite, facendo riscoprire la grande forza della ragione che Dio ci ha dato, glorificato per quello che  E ‘ non perché può darci il paradiso, come preferisce pregarLo, perché l’amore vero non pretende nulla, ama e basta.  A Papa Ratzinger noi tutti dobbiamo quindi, molta gratitudine per  il grande illuminante insegnamento donatoci,  avendo risvegliato con il giusto sapere, le nostre coscienze da un dannoso nefasto letargo e tutelato la dignità dell’uomo persona, ricusando con fermezza ogni tentativo di farne  oggetto di mercificazione.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Ad Assisi la festa di San Francesco, presentato il programma delle celebrazioni

Fonte Vatican News La comunità ecclesiale e quella civile di Assisi sono pronte a festeggiare San Francesco, Patrono d’Italia, e ad accogliere i...

Auguri Nonni. Il 2 ottobre l’Italia festeggia gli angeli custodi della famiglia

Fonte RAI News Indispensabili: per l’aiuto che danno con i nipotini, permettendo di salvaguardare il lavoro più a rischio della...

Il Papa: il mondo è inquinato dalle apparenze, la carità è umile e non militante

Fonte Vatican News - Tiziana Campisi - Città del Vaticano Ricerca di Dio, testimonianza del Vangelo e amore per...

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...

“I Bambini e la guerra”. Relazione di Mons. Renzo Giuliano

a cura della Redazione/ Pubblichiamo a seguire la relazione di Mons. Renzo Giuliano nel corso del convegno dal...