Per la prima volta l’Angelus dell’Assunta in piazza San Pietro

Must read

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

papa-francesco-angelus-15-agosto-2015a cura della Redazione de Il VATICANESE.IT/

Maria è piena di grazia. Ci offre un rifugio sicuro nel momento della tentazione”. Con questo tweet, postato sull’account @Pontifex giovedì 13 agosto, Papa Francesco invita a entrare in un clima di riflessione mariana, alla vigilia della solennità dell’Assunta.

In occasione della festa mariana, a mezzogiorno di sabato 15, il Pontefice guiderà la recita dell’Angelus in piazza San Pietro. Si tratta della prima volta: infatti nel 2014 Francesco si trovava in visita pastorale in Corea, mentre nel 2013 si era recato a Castel Gandolfo per celebrare la messa e incontrare i dipendenti delle Ville pontificie. L’appuntamento di preghiera con i fedeli in piazza San Pietro sarà poi rinnovato domenica 16, sempre a mezzogiorno.

Guarda qui il video dell’Angelus Domini www.ilvaticanese.it/2015/08/assunzione-della-santissima-vergine-maria/

Fonte: Osservatore Romano

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

La Prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino a Roma per celebrare il martire della lotta alla mafia

Un evento di interesse nazionale si terrà a Roma dal 14 al 21 gennaio prossimi. Si tratta della prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino -...