L’indifferibile centralità della vera vita religiosa

Must read

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

L'Avvocato Giovanni Borrelli
L’Avvocato Giovanni Borrelli

a cura di Giovanni Borrelli/

I luttuosi fatti violenti che hanno stravolto, ultimamente, Parigi  e l’intera nazione francese, ripercuotendosi con preoccupante ansia in tutta l’Europa e l’Occidente, impongono la indifferibile urgenza di ridare la giusta centralità alle religioni perché, nel rispetto reciproco, in umiltà e senza protervia, facciano comprendere ai propri fedeli come l’uomo sia “Dei filius”, ed in lui sia impressa la Sua immagine.

Ricusi, pertanto, l’Occidente quel deleterio processo di secolarizzazione e negazione del Trascendente e del Divino che si è concretizzato con “la morte di Dio” e col proprio acquisito senso di analisi comprenda come si stia pervenendo alla “morte dell’uomo” ed alla propria civiltà.

Si  apporti allora un vero processo di revisione  politica che condanni, senza riserve , tutte le forme di violenza, prevaricazione o abusi, in qualsiasi paese esse avvengano, senza distinzione di razza religione o altro, richiamando laicamente i principi dei “diritti dell”uomo” che debbano essere applicati ovunque, supportati dalle religioni che facciano comprendere come Dio non possa essere offeso da violenze apportate nel proprio nome.

Buon anno a tutti.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

La Prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino a Roma per celebrare il martire della lotta alla mafia

Un evento di interesse nazionale si terrà a Roma dal 14 al 21 gennaio prossimi. Si tratta della prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino -...