Con la riffa di Papa Francesco vincono i poveri!

Must read

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

Papa Francesco

Vivere “Insieme a Francesco” non è semplice se non si ama la vita in tutte le sue forme. Ma è la scelta di centinaia di milioni di Esseri Umani, di Donne e Uomini di buona volontà che quotidianamente, in silenzio e molte volte lontanissimo dai riflettori e dallo sfarzo, compiono ogni giorno. Noi della redazione de IL VATICANESE.IT siamo certi che le adesioni all’iniziativa “Aiutiamo i poveri” di Papa Francesco, con la riffa organizzata dall’Elemosineria Pontificia guidata da padre Konrad Kraiewski, avrà numerosissimi consensi.

LA RIFFA DI PAPA FRANCESCO PER I POVERI
Si tratta di un percorso autentico, proprio come quelli che auspichiamo quando le cose non vanno. Ricordate lo scorso anno Don Konrad che fisicamente fu inviato da papa Francesco a donare danaro ai poveri?  Ecco, fidiamoci di questa persone straordinaria individuate dal Papa per questa difficile missione. Non è facile mettere le mani nelle piaghe della nostra umanità. Ma c’è qualcuno che lo fa per tutti noi, per tutti coloro i quali si sentono inadatti, incapaci, non sufficientemente coraggiosi.

LA “RETE” DELLA SOLIDARIETA’
Anche le Testate Giornalistiche della Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” sono impegnate a promuovere la Riffa di Papa Francesco per i poveri. Il Gruppo Editoriale di Rete ComunicareITALIA, infatti, ha creato un banner per offrire specifiche indicazioni agli utenti della rete. Per la Fondazione della Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri di Roma, la parola d’ordine è “Pace” e non può esserci pace nel mondo e neancche nei nostri quartieri, senza che vi sia Giustizia. A tal proposito il Direttore Editoriale del Gruppo ComunicareITALIA Fabio Gallo ha raccontato un aneddoto: “recentemente abbiamo avuto modo, in seguito al progetto denominato “Insieme a Francesco”, di inviare una piccola offerta all’Elemosineria Pontificia. Neanche dopo una settimana abbiamo ricevuto un biglietto manoscritto da padre Konrad che ci ha scritto: ‘ringrazio a nome di Papa Francesco. Questi fondi verranno utilizzati con intelligenza evangelica. Poi.., dopo qualche giorno, abbiamo appreso che padre Corrado li stava distribuendo ai poveri, secondo le intenzioni di Papa Francesco. Fino all’ultimo euro. Siamo rimasti profondamente colpiti”.

L’estrazione della Riffa avverrà l’8 gennaio 2015, sotto lo sguardo di un notaio e del cardinale Giuseppe Bertello, presidente del Governatorato. Organizzatore di tutto è padre Corrado Kraiewski, l’arcivescovo polacco incaricato dal pontefice di essere «la sua longa manus».

PER SOSTENERE DIRETTAMENTE L’ELEMOSINERIA
Ovviamente ricordiamo che possono essere effettuati versamenti diretti all’Elemosinineria del Santo Padre il cui referente è padre Konrad Krajewski, Arcivescovo titolare di Benevento. Fatelo direttamente. Questo è l’indirizzo:

 Assegno bancario o circolare

intestato ad Elemosineria Apostolica – Città del Vaticano, da inviare all’indirizzo:

Elemosineria Apostolica
Cortile Sant’Egidio
00120 Città del Vaticano

Bonifico su Conto Corrente Bancario:

BENEFICIARIO DEL CONTO: APSA – Elemosineria Apostolica
00120 Città del Vaticano
BANCA: BANCA PROSSIMA
NUMERO CONTO: 100078482
BIC/SWIFT: BCITITMX
IBAN: IT51U0335901600100000078482

 

 

 

 

 

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

La Prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino a Roma per celebrare il martire della lotta alla mafia

Un evento di interesse nazionale si terrà a Roma dal 14 al 21 gennaio prossimi. Si tratta della prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino -...