Due Santi, un solo grande amore

Must read

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

giovannipaoloII-giovanniXXIII-santia cura di Giovanni Borrelli/

La santificazione dei due papi  Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, accomunati nella canonizzazione, per volontà di Papa Francesco,  dall’intrinseco valore  di grande esempio religioso, ha posto in evidenza soprattutto il  loro coraggio nell’aver gridato ad un mondo secolarizzato, asservito al culto moderno dell’egoismo, il valore insostituibile dell’amore che Cristo ci ha insegnato.

Personalità forti, autentiche, umili, ma caparbie  nel ribadire al mondo, senza soluzione di continuità l’amore di Gesù e  la forza di coesione della Chiesa, madre e testimone per tutti i popoli  del Vangelo, invitando a farlo proprio per una vita migliore allietata dalla speranza e dalla salvezza.

Tali forti ostinazioni, vissute superando a fatica anche il dolore fisico, hanno reso entrambi santi facendo con il loro insegnamento comprendere al mondo intero, non solo come si possa sopportare la sofferenza, se si ha Gesù nel cuore, ma  anche come si debba apprezzare, sempre, con entusiasmo e gratitudine la bellezza del creato, impronta indelebile di Dio.

Così oggi oltre un milione di persone, presenti alla canonizzazione, provenendo con sacrificio anche da lontano, hanno testimoniato il loro amore e  in un profondo silenzio, elevato a Dio la loro più bella preghiera , ringraziandoLo per questi due grandi  santi.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

La Prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino a Roma per celebrare il martire della lotta alla mafia

Un evento di interesse nazionale si terrà a Roma dal 14 al 21 gennaio prossimi. Si tratta della prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino -...