Natale 2013: un video di animazione con Papa Francesco per la pace in Palestina

Must read

Ad Assisi la festa di San Francesco, presentato il programma delle celebrazioni

Fonte Vatican News La comunità ecclesiale e quella civile di Assisi sono pronte a festeggiare San Francesco, Patrono d’Italia, e ad accogliere i...

Auguri Nonni. Il 2 ottobre l’Italia festeggia gli angeli custodi della famiglia

Fonte RAI News Indispensabili: per l’aiuto che danno con i nipotini, permettendo di salvaguardare il lavoro più a rischio della...

Il Papa: il mondo è inquinato dalle apparenze, la carità è umile e non militante

Fonte Vatican News - Tiziana Campisi - Città del Vaticano Ricerca di Dio, testimonianza del Vangelo e amore per...

Sua Eccellenza Rega Vescovo nella Diocesi di S. Marco Argentano Scalea

a cura del Direttore Viviana Normando Densa di emozione è stata l’ordinazione episcopale di S.E. Mons. Stefano Rega Vescovo...

Mentre siamo tutti impegnati con pacchetti e menù per i cenoni dei prossimi giorni, facendo i conti con la crisi e con il maltempo, arriva un video che cerca di ricordare qual è il vero senso del Natale per i cristiani. Si tratta di un filmato di animazione il cui protagonista è il Papa. La figura è piuttosto stilizzata, ma il riferimento a Papa Francesco è chiaro anche perché è proprio per lui e in particolare per la sua visita in Terra Santa che è stato realizzato.

Il dipartimento per i negoziati dell’Organizzazione per la Liberazione della Palestina ha diffuso il video con una nota in cui spiega che ogni Natale i palestinesi celebrano la nascita di uno di loro, del “Principe della speranza, della giustizia e della pace”. In questo video il messaggio di quel bambino nato in una grotta a betlemme più di duemila anni fa giunge fino ai giorni nostri per “illuminare la lotta dei palestinesi per il rispetto dei diritti inalienabili del loro popolo”.

La luce di quel messaggio giunge in Terra Santa proprio grazie al Papa che, tra fili spinati, posti di blocco e militari e coloni armati, riesce a giungere ad attraversare la Palestina, che soffre per l’occupazione israeliana, e arriva alle porte di Betlemme sulle note della più classica delle canzoni natalizie, riuscendo ad attraversare la barriera e a entrare in piazza della Mangiatoia venendo accolto dal suono a festa delle campane.

Il messaggio di speranzapace e giustizia per la Palestina viene reso con semplicità in questo video che è dedicato a Papa Francesco che l’anno prossimo approderà in Terra Santa. Secondo le indiscrezioni la visita dovrebbe essere in programma per maggio (fora dil 25 e 26), ma le date non sono state ancora ufficializzate, anche se il Pontefice stesso intervistato dal vaticanista de La Stampa Andrea Tornielli ha confermato la sua volontà di andare a incontrare il patriarca di Costantinopoli e di commemorare con lui il cinquantenario dell’abbraccio tra Papa Montini e Atenagora, che è avvenuto a Gerusalemme nel 1964. Ora manca solo la conferma ufficiale del Vaticano.

Fonte Polisblog.it di Lucia Resta

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Ad Assisi la festa di San Francesco, presentato il programma delle celebrazioni

Fonte Vatican News La comunità ecclesiale e quella civile di Assisi sono pronte a festeggiare San Francesco, Patrono d’Italia, e ad accogliere i...

Auguri Nonni. Il 2 ottobre l’Italia festeggia gli angeli custodi della famiglia

Fonte RAI News Indispensabili: per l’aiuto che danno con i nipotini, permettendo di salvaguardare il lavoro più a rischio della...

Il Papa: il mondo è inquinato dalle apparenze, la carità è umile e non militante

Fonte Vatican News - Tiziana Campisi - Città del Vaticano Ricerca di Dio, testimonianza del Vangelo e amore per...

Sua Eccellenza Rega Vescovo nella Diocesi di S. Marco Argentano Scalea

a cura del Direttore Viviana Normando Densa di emozione è stata l’ordinazione episcopale di S.E. Mons. Stefano Rega Vescovo...

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...