L’Europa a Lampedusa: “ma che gelida manina..”

Must read

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

europa-lampedusa-immigrati
Agghiacciante indifferenza dell’Europa sulla questione Lampedusa

di Gianni Borrelli

La spaventosa tragedia, avvenuta nelle acque limitrofe alla generosa isola di Lampedusa, in cui hanno perso la vita oltre un centinaio di persone, impone terribili quesiti: perché lasciar morire ancora una volta tante persone, per lo più giovani, senza intervenire? Perché consentire che i mercanti di morte perseverino nel loro atroce squallido feroce mercato di anime, senza che nessun governo intervenga, per smantellare tale criminale organizzazione?
Nell’assistere così con animo così dolente ed esterrefatto alla visione di tanti corpi chiusi nei lugubri sacchi neri, allineati lungo la banchina del porto, non ci si può non domandare cosa resti di questi anonimi disperati; fantasmi senza nome né identità, che accalcati e stipati come zavorra, in una logora barca, hanno affrontato il rischio, sorretti esclusivamente dalla speranza di ottenere un migliore avvenire in altro continente nella certezza di essere accolti come persone.
DOV’E’ L’EUROPA? SORDA E CHIUSA NEL SUO INCIVILE SILENZIO
Oggi, questi giovani sono cadaveri anonimi, privati perfino del conforto delle lacrime dei loro parentiE l’Europa? Sorda e chiusa nel proprio gelido incivile silenzio, che contraddice e smentisce rovinosamente, rendendola ipocrita, la dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, per la quale tutti gli esseri umani sono uguali in dignità e diritti, accomunati da forte spirito di fratellanza. Cos’altro deve accadere per svegliareBerlino, Parigi, Londra, Madrid e le altre capitali con i rispettivi governi, per farli intervenire e disciplinare l’accesso ad uno dei confini  più aperti del continente? L’Europa non può abbaiare, solo quando l’euro è esposto a rischio, perché un’Europa senza etica umana non merita che Lampedusa con i propri abitanti sempre aperti all’accoglienza e con i volontari che si prodigano per alleviare le sofferenze altrui, si dichiarino orgogliosamente europei.

 

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

La Prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino a Roma per celebrare il martire della lotta alla mafia

Un evento di interesse nazionale si terrà a Roma dal 14 al 21 gennaio prossimi. Si tratta della prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino -...