E’ nera la prima fumata che esprime il primo voto dei Cardinali riuniti in Conclave

Must read

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...


E’ una fumata nera il risultato del primo scrutinio del Conclave.Poco prima delle 19.45 dal comignolo sul tetto della Cappella Sistina è iniziato ad uscire fumo scuro: niente di fatto, quindi, per il nuovo Papa. Come era stato ampiamente previsto, bisognerà ancora attendere. E da domani le votazioni saranno quattro al giorno.

Prima Fumata Nera - Conclave 2013
Prima Fumata Nera - Conclave 2013

Delusione in piazza San Pietro per l’esito della prima fumata.
Nel tardo pomeriggio, l’attesa era cresciuta e la piazza, dopo l’abbondante pioggia del pomeriggio, era tornata a riempirsi. Trepidazione ed impazienza, poi un brusio di delusione: per oggi niente di fatto. L’appuntamento è per domani, quando i cardinali, dopo aver passato la notte nella Domus Santa Marta, torneranno in Conclave e riprenderanno le votazioni: due quelle previste al mattino, altre due nel pomeriggio. E la prossima fumata è attesa per mezzogiorno.
Tanti i siti di informazione collegati in diretta video o via twitter, sin da tardo pomeriggio, con Piazza San Pietro.

- Advertisement -

More articles

- Advertisement -

Latest article

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

La Prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino a Roma per celebrare il martire della lotta alla mafia

Un evento di interesse nazionale si terrà a Roma dal 14 al 21 gennaio prossimi. Si tratta della prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino -...