Conclave 2013 per elezione nuovo Papa: fissata per martedì 12 marzo la data di inizio

Must read

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...

“I Bambini e la guerra”. Relazione di Mons. Renzo Giuliano

a cura della Redazione/ Pubblichiamo a seguire la relazione di Mons. Renzo Giuliano nel corso del convegno dal...

Veglia pasquale, il Papa: ricorda e cammina, per tornare al primo incontro con Gesù

Fonte Vaticannews.va di Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano “Ricorda e cammina! Se recuperi il primo amore,...

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

L’ottava Congregazione Generale del Collegio dei Cardinali ha deciso che il Conclave per l’elezione del Papa inizierà martedì 12 marzo 2013. Al mattino nella Basilica di S. Pietro sarà celebrata la Messa “pro eligendo Pontifice” e nel pomeriggio l’ingresso dei cardinali in Conclave. Questa mattina il direttore della Sala Stampa Vaticana padre Federico Lombardi ha tenuto come di consueto un briefing con i giornalisti. E’ finita l’attesa. I cardinali hanno deciso: il Conclave per scegliere il successore di Benedetto XVI avrà inizio martedì 12 marzo. Le congregazioni– come spiegato questa mattina da padre Federico Lombardi, direttore della Sala Stampa Vaticana, continueranno anche domani, mentre probabilmente domenica i porporati celebreranno la Santa Messa, ognuno nella chiesa romana di cui sono titolari. Martedì prima dell’extra omnes, ovvero della chiusura della Cappella Sistina, che darà inizio al Conclave vi sarà la seconda meditazione affidata al cardinale maltese, non elettore, Prosper Grech. Confermando la presenza in Vaticano di tutti i 115 elettori padre Lombardi ha spiegato che i porporati hanno accettato le due rinunce pervenute dall’arcivescovo di Jakarta Riyadi Darmaatmadja e dal cardinale scozzese O’Brien, l’uno per motivi di salute, l’altro per motivi personali in base alla Costituzione Apostolica Universi Dominici Gregis, modificata dal recente Motu Proprio di Benedetto XVI. Sui temi emersi finora Padre Lombardi ha detto:

“Di questa mattina io sono stato colpito da alcuni temi: si è parlato di dialogo interreligioso. Si è parlato anche dei temi della cultura di oggi, della bioetica, dei temi della giustizia nel mondo; poi dell’importanza di un annuncio positivo del Cristianesimo, dell’annuncio dell’amore, un annuncio anche gioioso, e molto dell’annuncio di misericordia. Anche i temi della collegialità sono stati evocati diverse volte; e poi, anche, la donna nella Chiesa”.

In proposito padre Lombardi ha ricordato l’Odierna Giornata della Donna porgendo gli auguri a tutte le giornaliste presenti a Roma, tra gli oltre cinque mila accreditati. Il direttore della Sala Stampa Vaticana ha poi citato, a dimostrazione dell’attenzione data dai fedeli al momento che la Chiesa si appresta a vivere, i 220 mila iscritti al sito “Adopt a cardinal”, un portale che assegna a ciascun visitatore un cardinale per cui pregare. Rispondendo a una domanda, padre Lombardi ha sottolineato che per eleggere il Papa è necessario il voto dei 2/3 degli elettori: quindi almeno 77 su 115. Prima dell’inizio del Conclave – ha proseguito – in congregazione i cardinali procederanno al sorteggio delle stanze nella Domus Sanctae Marthae. Durante il Conclave inoltre avranno la possibilità di confessarsi. Infine il briefing di questa mattina ha dato occasione ai giornalisti di vedere le immagini dell’appartamento nella residenza di Santa Marta dove il nuovo Pontefice alloggerà temporaneamente dopo l’elezione e in attesa che vengano rinnovati i locali del Palazzo Apostolico.

Fonte: www.vatican.va

- Advertisement -

More articles

- Advertisement -

Latest article

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...

“I Bambini e la guerra”. Relazione di Mons. Renzo Giuliano

a cura della Redazione/ Pubblichiamo a seguire la relazione di Mons. Renzo Giuliano nel corso del convegno dal...

Veglia pasquale, il Papa: ricorda e cammina, per tornare al primo incontro con Gesù

Fonte Vaticannews.va di Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano “Ricorda e cammina! Se recuperi il primo amore,...

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...