Nasce l’Osservatorio Internazionale sulla Famiglia

Must read

Ad Assisi la festa di San Francesco, presentato il programma delle celebrazioni

Fonte Vatican News La comunità ecclesiale e quella civile di Assisi sono pronte a festeggiare San Francesco, Patrono d’Italia, e ad accogliere i...

Auguri Nonni. Il 2 ottobre l’Italia festeggia gli angeli custodi della famiglia

Fonte RAI News Indispensabili: per l’aiuto che danno con i nipotini, permettendo di salvaguardare il lavoro più a rischio della...

Il Papa: il mondo è inquinato dalle apparenze, la carità è umile e non militante

Fonte Vatican News - Tiziana Campisi - Città del Vaticano Ricerca di Dio, testimonianza del Vangelo e amore per...

Sua Eccellenza Rega Vescovo nella Diocesi di S. Marco Argentano Scalea

a cura del Direttore Viviana Normando Densa di emozione è stata l’ordinazione episcopale di S.E. Mons. Stefano Rega Vescovo...

mons. vincenzo paglia
Mons. Vincenzo paglia Presidente Pontificia Accademia per la Vita

La famiglia è la risorsa della società”: mons. Vincenzo Paglia, presidente dell’Accademia per la Vita, ha voluto ribadire questo concetto per spiegare la nascita dell’Osservatorio Internazionale sulla Famiglia. L’iniziativa, presentata oggi in Sala Stampa Vaticana, vede il coinvolgimento del Pontificio Istituto Teologico “Giovanni Paolo II” per gli Studi sul Matrimonio e la Famiglia in sinergia con Università Cattolica di Murcia, in Spagna, e il Centro Internazionale Studi Famiglia (Cisf) di Milano.

Mons. Paglia: alle famiglie il premio Nobel per la sostenibilità

Al progetto che nasce per capire quale è il valore aggiunto della famiglia nel generare la società, hanno aderito finora 20 istituzioni accademiche di 15 nazioni, cui sarà affidata la rilevazione dei dati nazionali, tra questi Italia, Spagna, Finlandia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Stati Uniti d’America, Messico, Argentina, Cile, Benin, Kenia e Hong Kong. In conferenza stampa, mons. Vincenzo Paglia ha affermato che “in un momento in cui la società si frammenta, la famiglia rappresenta il fondamento della società. Oggi il premio Nobel della sostenibilità – ha concluso – va dato alle famiglie”.

Belletti: uno sguardo quantitativo e qualitativo sulle famiglie

L’Osservatorio, il cui sito web è www.familymonitor.net fruibile in inglese, spagnolo e italiano, inizierà il suo lavoro nel gennaio 2019. Al momento non esiste una sede perché, come ha spiegato il direttore del Centro internazionale studi sulla famiglia (Cisf), Francesco Belletti, la struttura sarà leggera a livello di governance. “La nostra collaborazione – ha aggiunto – sarà avviata non solo con realtà cattoliche ma anche con università di altra ispirazione religiosa”, e ong, Caritas Internazionale e varie realtà famigliari. Il primo triennio di studi sarà dedicato alla famiglia e la povertà declinata sia negli aspetti materiali che relazionali. “Tra le priorità conoscitive essenziali – ha spiegato Belletti – resteranno sotto osservazione in modo permanente il ruolo della donna, la condizione dei bambini, il ruolo delle nuove tecnologie e dello sviluppo delle reti sociali digitali”. Rispondendo ad una domanda sui Paesi più “family friendly”, il direttore ha parlato di poche nazioni – Ungheria, Francia e Polonia – che si distinguono per misure a sostegno della famiglia. Per l’Italia “ai tanti annunci non sembra seguire un deciso investimento nelle politiche familiari”.

Fonte Vaticannews di Benedetta Capelli – Città del Vaticano

- Advertisement -

More articles

- Advertisement -

Latest article

Ad Assisi la festa di San Francesco, presentato il programma delle celebrazioni

Fonte Vatican News La comunità ecclesiale e quella civile di Assisi sono pronte a festeggiare San Francesco, Patrono d’Italia, e ad accogliere i...

Auguri Nonni. Il 2 ottobre l’Italia festeggia gli angeli custodi della famiglia

Fonte RAI News Indispensabili: per l’aiuto che danno con i nipotini, permettendo di salvaguardare il lavoro più a rischio della...

Il Papa: il mondo è inquinato dalle apparenze, la carità è umile e non militante

Fonte Vatican News - Tiziana Campisi - Città del Vaticano Ricerca di Dio, testimonianza del Vangelo e amore per...

Sua Eccellenza Rega Vescovo nella Diocesi di S. Marco Argentano Scalea

a cura del Direttore Viviana Normando Densa di emozione è stata l’ordinazione episcopale di S.E. Mons. Stefano Rega Vescovo...

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...