“Fermatevi, e Riconoscete che io sono Dio”

Must read

Ad Assisi la festa di San Francesco, presentato il programma delle celebrazioni

Fonte Vatican News La comunità ecclesiale e quella civile di Assisi sono pronte a festeggiare San Francesco, Patrono d’Italia, e ad accogliere i...

Auguri Nonni. Il 2 ottobre l’Italia festeggia gli angeli custodi della famiglia

Fonte RAI News Indispensabili: per l’aiuto che danno con i nipotini, permettendo di salvaguardare il lavoro più a rischio della...

Il Papa: il mondo è inquinato dalle apparenze, la carità è umile e non militante

Fonte Vatican News - Tiziana Campisi - Città del Vaticano Ricerca di Dio, testimonianza del Vangelo e amore per...

Sua Eccellenza Rega Vescovo nella Diocesi di S. Marco Argentano Scalea

a cura del Direttore Viviana Normando Densa di emozione è stata l’ordinazione episcopale di S.E. Mons. Stefano Rega Vescovo...

a cura di S.E. l’Arcivescovo Mons. Giuseppe Mani/

FERMATEVI , E RICONOSCETE CHE IO SONO DIO” (Sal. 46,10)
La quaresima è il tempo del vero ritorno a Dio.
E’ facile dimenticarsi di Dio e vivere come se non esistesse.
E’ possibile fare del bene ai fratelli senza di Lui, senza accorgerci però che i fratelli non hanno bisogno di benefattori ma di chi li ama. Non è possibile amare tutti senza amare per prima Dio.
Amerai il Signore tuo Dio con tutto il cuore, con tutta l’anima e con tutte le forze”. E’ il primo e massimo comandamento.
Il secondo, simile al primo “Amerai il prossimo tuo come te stesso” dipende dal primo. Soltanto se si ama Dio saremo capaci di amare i fratelli fino all’assurdo umano di amare i propri nemici.
Dio non è egoista, l’amore che gli offriamo ci viene restituito col suo Amore che è lo Spirito Santo che amplifica, trasforma redime il nostro cuore liberandolo dai limiti e rendendolo capace di un amore universale. Per superare la pura beneficenza ed amare davvero il prossimo Dio deve essere messo sempre al primo posto.
La quaresima è il tempo per riequilibrare i rapporti. Dio sempre per primo.
Riconoscete che il Signore è il solo Dio, Egli ci ha fatti e noi siamo suoi , suo popolo e gregge che Egli pasce.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Ad Assisi la festa di San Francesco, presentato il programma delle celebrazioni

Fonte Vatican News La comunità ecclesiale e quella civile di Assisi sono pronte a festeggiare San Francesco, Patrono d’Italia, e ad accogliere i...

Auguri Nonni. Il 2 ottobre l’Italia festeggia gli angeli custodi della famiglia

Fonte RAI News Indispensabili: per l’aiuto che danno con i nipotini, permettendo di salvaguardare il lavoro più a rischio della...

Il Papa: il mondo è inquinato dalle apparenze, la carità è umile e non militante

Fonte Vatican News - Tiziana Campisi - Città del Vaticano Ricerca di Dio, testimonianza del Vangelo e amore per...

Sua Eccellenza Rega Vescovo nella Diocesi di S. Marco Argentano Scalea

a cura del Direttore Viviana Normando Densa di emozione è stata l’ordinazione episcopale di S.E. Mons. Stefano Rega Vescovo...

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...