Benedetto XVI: conferiti “Premi Ratzinger” a studioso francese e gesuita americano

Must read

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

Sua Santità Benedetto XVI
Sua Santità Benedetto XVI

Citta’ del Vaticano, 20 ott – Papa Benedetto XVI ha consegnato i premi della seconda edizione del Premio Ratzinger per le teologia. A ricevere il riconoscimento, paragonato dagli organizzatori ad un ”premio Nobel” per la teologia, sono stato il filosofo delle religioni Remi Brague, studioso soprattutto dei fenomeni di secolarizzazione dell’Occidente, e il gesuita americano della Notre Dame University Brian E. Daley, storico della teologia.

”Personalita’ come il Padre Daley e il Prof. Brague – ha detto il pontefice durante la cerimonia – sono esemplari per la trasmissione di un sapere che unisce scienza e sapienza, rigore scientifico e passione per l’uomo, perche’ possa scoprire l’arte del vivere. Ed e’ proprio di persone che, attraverso una fede illuminata e vissuta rendano Dio vicino e credibile all’uomo d’oggi, cio’ di cui abbiamo bisogno”.

C’e’ bisogno, ha aggiunto il pontefice, e’ di ”uomini che tengano lo sguardo fisso verso Dio attingendo da questa sorgente la vera umanita’ per aiutare chi il Signore mette sul nostro cammino a comprendere che e’ Cristo la strada della vita; uomini il cui intelletto sia illuminato dalla luce di Dio, perche’ possano parlare anche alla mente e al cuore degli altri”. ”Operare nella vigna del Signore, dove ci chiama – ha aggiunto il papa – perche’ gli uomini e le donne del nostro tempo possano scoprire e riscoprire la vera arte del vivere: questa e’ stata anche una grande passione del Concilio Vaticano II, piu’ che mai attuale nell’impegno della nuova evangelizzazione”.

La cerimonia di consegna dei premi e’ stata aperta dal saluto di mons. Giuseppe Antonio Scotti, Presidente della ”Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger – Benedetto XVI’‘, e dalla presentazione dei premiati da parte del card. Camillo Ruini, Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione.

- Advertisement -

More articles

- Advertisement -

Latest article

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

La Prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino a Roma per celebrare il martire della lotta alla mafia

Un evento di interesse nazionale si terrà a Roma dal 14 al 21 gennaio prossimi. Si tratta della prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino -...