Cesare Palandri: Ricordiamo una Gran Bella Persona

Must read

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...

“I Bambini e la guerra”. Relazione di Mons. Renzo Giuliano

a cura della Redazione/ Pubblichiamo a seguire la relazione di Mons. Renzo Giuliano nel corso del convegno dal...

Veglia pasquale, il Papa: ricorda e cammina, per tornare al primo incontro con Gesù

Fonte Vaticannews.va di Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano “Ricorda e cammina! Se recuperi il primo amore,...

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

La scomparsa di Cesare Palandri, giornalista della Rai, voce a tutti nota per aver per anni commentato le notizie del giorno, ha arrecato molto dolore, in particolare modo alle persone  che hanno avuto il privilegio di conoscerne direttamente le grandi doti di intelligenza, saggezza, rispetto per il prossimo e senso di responsabilità, qualità tutte che dovrebbero essere fatte proprie da tanti giornalisti che spesso travalicano le più  elementari norme umane, offendendo con estrema  facilità e senza scrupoli, la dignità e la reputazione  delle persone.

Cesare Palandri non era così. Da vero cattolico praticante egli sapeva, invece, sapientemente dosare i propri interventi, misurare con attenzione le parole, assoggettandole ad un profondo rispetto per il prossimo nella consapevolezza di quali danni esse avrebbero potuto apportare, qualora il linguaggio non fosse stato rispettoso ma aggressivo ed offensivo.

Un grande giornalista, ma soprattutto un grande uomo, che non potrà non mancare, oltre che ai familiari, agli amici ed agli ascoltatori della Rai, che non avranno purtroppo più modo di sentire  una voce così bella, misurata, rispettosa e serena.

Giovanni Borrelli 

- Advertisement -

More articles

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...

“I Bambini e la guerra”. Relazione di Mons. Renzo Giuliano

a cura della Redazione/ Pubblichiamo a seguire la relazione di Mons. Renzo Giuliano nel corso del convegno dal...

Veglia pasquale, il Papa: ricorda e cammina, per tornare al primo incontro con Gesù

Fonte Vaticannews.va di Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano “Ricorda e cammina! Se recuperi il primo amore,...

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...