Una Europa Inetta ed Imbelle

Must read

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...

“I Bambini e la guerra”. Relazione di Mons. Renzo Giuliano

a cura della Redazione/ Pubblichiamo a seguire la relazione di Mons. Renzo Giuliano nel corso del convegno dal...

Veglia pasquale, il Papa: ricorda e cammina, per tornare al primo incontro con Gesù

Fonte Vaticannews.va di Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano “Ricorda e cammina! Se recuperi il primo amore,...

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...


La responsabilità dell’omicidio, da tempo preannunciato dal Ministro per le Minoranze religiose del Pakistan Shahbatz Batti, che si era contraddistinto con coraggio nel portare avanti un dialogo costruttivo traCristiani e Musulmani , nella prospettiva di una pacifica convivenza, battendosi anche per una modificazione della barbara legge sulla blasfemia, adottata peraltro solo contro i Cristiani, non può non ricadere pesantemente anche su di una Europa, giustamente definita dal nostro Ministro degli Esteri:“Codarda “.
E’ emersa, difatti, in maniera ormai plateale, una volontà ottusa , vacua ed inane e del tutto astorica da parte di una Unione Europea, chiusa nella propria ignavia, decisa solo nell’astenersi dal prendere posizione di condanna di un fondamentalismo criminale religioso, che perseguita i Cristiani, per un ormai malcelato risentimento, che continua ad avvilupparla in una falsa laicità ancora intesa in senso ottocentesco, deleteria per la libertà di pensiero ed i diritti umani che dovrebbero essere imposti categoricamente, ignorando colpevolmente gli effetti devastanti che tale politica illiberale comporta.
Dinanzi a tale evidente, vile voluta astensione dell’Europa, chiusa nel proprio deleterio dogmatismo, emerge in raffronto la splendida figura del martire Shahbatz Batti che, pur essendo certo di essere ucciso, ha continuato da solo, senza sostegno alcuno ad impegnarsi con grande eroico vigore morale nella tutela della libertà religiosa per evitare ulteriori massacri, offrendo al mondo l’esempio luminoso di una vita dal senso compiuto, da vero uomo, dignitoso, coraggioso e da emulare, rispetto invece a tanti “ominicchi” europei che, miseramente impoveriti, si beano in fondo di quanto accade contro i Cristiani, immiseriti dalla loro codardia.
Giovanni Borrelli

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Il Papa: la fede non è un pacchetto di idee ma una strada da percorrere

Cecilia Seppia – Città del Vaticano Quando la paura stringe la gola, quando si...

“I Bambini e la guerra”. Relazione di Mons. Renzo Giuliano

a cura della Redazione/ Pubblichiamo a seguire la relazione di Mons. Renzo Giuliano nel corso del convegno dal...

Veglia pasquale, il Papa: ricorda e cammina, per tornare al primo incontro con Gesù

Fonte Vaticannews.va di Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano “Ricorda e cammina! Se recuperi il primo amore,...

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...