Vigilia dell’Immacolata Concezione. Il Papa riceve il primo ministro d’Ungheria

Must read

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

Il Papa accoglie l'Ungheria

Papa Benedetto XVI ha ricevuto in Vaticano il Primo Ministro della Repubblica d’Ungheria, Viktor Orban, secondo quanto ha reso noto la Sala Stampa della Santa Sede.

Il premier ungherese ha poi incontrato il Segretario di Stato vaticano, il Cardinale Tarcisio Bertone, accompagnato dal segretario per i Rapporti con gli Stati, l’Arcivescovo Dominique Mamberti.

Durante i colloqui, ci si è soffermati “sul prossimo semestre di Presidenza ungherese dell’Unione Europea, rilevando alcune convergenze di vedute tra l’Ungheria e la Santa Sede sui principali temi che interessano il continente europeo”, indica un comunicato.

Il Primo Ministro, inoltre, “ha illustrato l’attuale situazione sociale, economica e politica del Paese”, sottolineando “l’importanza della tradizione cristiana nella vita della Nazione ed il ruolo della Chiesa Cattolica per il suo rinnovamento”.

“Infine, sono stati passati in rassegna alcuni temi riguardanti le relazioni e la cooperazione nella regione”, aggiunge la nota della Santa Sede.

La visita del Primo Ministro ungherese in Vaticano avviene quattro giorni dopo la presentazione da parte del nuovo ambasciatore del Paese presso la Sede, Gábor Győriványi, delle sue lettere credenziali al Papa in Vaticano.

Nel discorso che gli ha rivolto, Benedetto XVI si è riferito alla prossima presidenza europea del Paese, affermando che “l’Ungheria è chiamata in modo particolare ad essere mediatrice tra Oriente e Occidente”.

Fonte: articolo e foto Osservatore Romano.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

La Peregrinatio della Reliquia di Livatino tra Istituzioni e Giovani

Cultura della legalità. Sembra uno slogan elettorale ma in realtà è la chiave di accesso alla nostra vita, alla nostra quotidianità, in...

Reso noto il programma della Peregrinatio Livatino a Roma

In questo mese di gennaio 2023, come già annunciato dalle pagine del Vaticanese.it, accade a Roma un evento di interesse nazionale che...

Il saluto commosso a Papa Ratzinger grati per la sua dedizione e sapienza

La parola ricorrente nell’Omelia di Papa Francesco, dedicata al Papa emerito Benedetto XVI, Joseph Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del...

Addio al Papa emerito Benedetto XVI. L’invito a rimanere saldi nella fede

L’annuncio della sala stampa vaticana: si è spento alle ore 9,34 di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio la salma sarà...

La Prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino a Roma per celebrare il martire della lotta alla mafia

Un evento di interesse nazionale si terrà a Roma dal 14 al 21 gennaio prossimi. Si tratta della prima solenne Peregrinatio Beati Rosarii Livatino -...